Il terzo palazzo luganese costruito dalla famiglia Riva risale alla metà del Settecento e si deve all’iniziativa di Giovanni Battista.
La vetta del Monte Lema viene considerato uno dei luoghi più belli in Svizzera per il volo in parapendio.
Al Monte Tamaro puoi provare l’esperienza indimenticabile di un volo in parapendio, grazie ai piloti professionisti che effettuano voli biposto.
Immagina un villaggio medievale brulicante di vita. Passeggiando tra le sue viuzze ti sembrerà di udire il rumore della tipica officina di un fabbro. Senti come batte il martello? Noleggia gli occhiali 3D per guardare con i tuoi occhi il villaggio medievale ricostruito e sperimenta l’emozione di un’esperienza di realtà aumentata.
Il parco avventura Monte Tamaro è un divertente percorso di arrampicata tra gli alberi e si trova alla prima fermata della telecabina, ovvero alla stazione intermedia. Vi sono tre percorsi diversi, tutti immersi nel bosco, dedicati a target differenti.
A pochi passi dal movimentato centro di Lugano, si estende il Parco Ciani, meta di moltissimi turisti che vi si riversano per ammirare quello che è considerato uno tra i più bei parchi svizzeri.
A pochi passi dal movimentato centro di Lugano, si estende il Parco Ciani, meta di moltissimi turisti che vi si riversano per ammirare quello che è considerato uno tra i più bei parchi svizzeri.
Fai un proprio e viaggio nel tempo con un’escursione al Parco delle Gole della Breggia. Il paesaggio naturale è di eccezionale interesse soprattutto per il patrimonio geologico e paleontologico che conserva: le rocce affiorate coprono un arco di centinaia di milioni di anni.
Un piccolo gioiello fiorito situato a Castagnola, sulle rive del Lago di Lugano, sorprende con una ricca vegetazione mediterranea.
Il parco si caratterizza per la presenza di due zone ben distinte: un parterre alla "Italiana" ed una vasta area alla "Inglese".
Il piccolo patrimonio botanico con la sua flora variegata rappresenta un tipico esempio di vegetazione subtropicale.
Attraversando il suggestivo itinerario del sentiero dell’Olivo si arriva in questo parco tipicamente mediterraneo, che fa da contrasto con la splendida vista sul lago e sulle montagne circostanti.
Un parco botanico con caratteristiche naturali uniche che danno la sensazione di entrare in un mondo incantato dove i suoi colori e profumi regalano emozioni indimenticabili.
L’accogliente Oasi Benessere offre tutto ciò che si desidera: una piscina riscaldata, una per bambini, una vasca idromassaggio oltre ad un’area SPA.