Capanne, CAS e FAT

Bellinzona

Le capanne aperte al pubblico del Canton Ticino sono di proprietà del Club Alpino Svizzero (CAS) e gestite dalle Sezioni ticinesi che promuovono anche l'alpinismo e l'escursionismo come da Statuto.

Le capanne del CAS, che sono ubicate oltre quota 2000 anche non custodite sono sempre aperte e lasciano libero accesso ad un certo numero di posti letto. La Federazione Alpinistica Ticinese (FAT) è l'associazione mantello che annovera le società alpinistiche locali, le quali gestiscono le loro capanne e l'attività alpinistica ed escursionistica.

Uno degli scopi principali del CAS è stato anche quello di realizzare pubblicazioni affidabili per rendere accessibili le Alpi. Nei primi anni della sua esistenza, il Club ha pubblicato una serie di carte geografiche.

Da tanti anni le guide della casa editrice del Club Alpino godono di un'ottima fama e negli ultimi anni sono state realizzate anche speciali guide per le varie attività alpine: l'arram¬picata, lo sci-alpinismo e l'escursionismo. Oltre ai testi didattici ha riscosso particolare successo anche il catalogo dei rifugi.

Questo catalogo indica agli escursionisti e agli alpinisti dove è possibile per-nottare e quali comodità sono disponibili nei vari rifugi.

Ci si trovano anche gli indirizzi per la prenotazione e dei suggerimenti per le più comuni vie di accesso percorribili d'estate e d'inverno.

Disclaimer
Le informazioni presenti su questo sito, relative a servizi o prodotti, sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a frequenti modifiche; per questo motivo Lugano Region non può essere ritenuta responsabile per eventuali inesattezze.