L'itinerario prende avvio sulla piazza antistante la chiesa ( 498 mslm) lungo la strada asfaltata che in direzione E si addentra nel nucleo più antico del paese. Dopo una quindicina di minuti si raggiunge un bivio caratterizzato dalla presenza di una cappella votiva (583 mslm). Qui si imbocca verso destra il sentiero che da questo punto comincia ad inerpicarsi sulle pendici rivolte a W del Monte Generoso. Nei giorni caldi, la salita è facilitata dalla presenza di un ombroso bosco dalla vegetazione tipica della zona.
Dopo circa un'ora di salita si raggiunge la tranquilla oasi dei Monti di Melano (quota 917 mslm) ove ci si può riposare godendo della vista verso il San Giorgio e di dissetarsi grazie alla presenza di una allegra fontana. Il nostro itinerario riprende sempre salendo nel bosco in direzione S fino allo spartiacque nei pressi della stazione Bellavista della ferrovia del Monte Generoso (1221 mslm), punto che si raggiunge dopo circa un'altra ora di cammino.
Dalla Stazione Bellavista il sentiero si fa più ampio e comodo e segue più o meno il tracciato della ferrovia. Lungo il suo percorso è costellato di stazioni didattiche che danno indicazioni sui diversi aspetti della zona. La stazione di arrivo della ferrovia, ove sorge il ristorante, viene raggiunta dopo circa una ulteriore ora e mezzo di cammino. Da qui la panoramica vetta è facilmente raggiungibile in circa 10 minuti.
L'autore e TICINO-TOURISM declinano ogni responsabilità in caso di incidente.
Ferrovia Monte Generoso, , 6850 Mendrisio
info@montegeneroso.ch
+41 91 630 51 11
Disclaimer
Le informazioni presenti su questo sito, relative a servizi o prodotti, sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a frequenti modifiche; per questo motivo Lugano Region non può essere ritenuta responsabile per eventuali inesattezze.