Homepage > Cosa fare > Arte e cultura > MUSEC - Museo delle Culture
Eventi, esposizioni, spettacoli e attività d’intrattenimento potrebbero essere soggetti a posticipi ed annullamenti.
Vista la situazione in continuo cambiamento ti suggeriamo di verificare sempre gli orari di apertura ed eventuali limitazioni dell'attività direttamente con i contatti indicati.
Nonostante i continui aggiornamenti ci scusiamo per i possibili inconvenienti.
Nella sua nuova e più ampia sede (Villa Malpensata) e con uno stile completamente rinnovato, il MUSEC presenta un ricco programma di esposizioni ed eventi che spaziano dal primitivismo alla fotografia dell’esotismo, passando per la lettura antropologica dell’opera d’arte. Un museo al passo con le continue trasformazioni della nostra società e che si interroga incessantemente sulle possibilità di dialogo fra le culture.
Le informazioni di questo sito, riguardanti i servizi o i prodotti sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a cambiamenti frequenti, per questo motivo Lugano Region non si ritiene responsabile per eventuali inesattezze.
MUSEC - Museo delle Culture
Villa Malpensata
Riva A. Caccia 5 / via Mazzini 5, entrata dal parco
6900 Lugano
+41 58 866 69 60
info@musec.ch
www.musec.ch
Aperto il
Lunedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
11:00 - 18:00
Martedì chiuso
Il giardino Belvedere, con una superficie di 11'000 mq, è un piccolo, delizioso luogo che, nel cuore della città di Lugano, offre un'oasi di bellezza e di pace.
Il romantico parco di Villa Florida rammenta lo stile florale Liberty e ricorda con nostalgia un costume di vita ormai andato perduto.
Nella tradizione giapponese, i kakemono sono dipinti verticali su carta o seta. Sono conservati arrotolati oppure appesi nelle case a seconda del periodo dell’anno o dell’occasione.
Cartoline di geisha, ciliegi in fiori, vedute del Monte Fuji e lottatori di sumo sono accostate a illustrazioni, immagini celebrative, grafiche e fotografiche, che immortalano eventi storici d’inizio Novecento.
I “namad” sono imponenti tappeti di lana infeltrita, creati dalle popolazioni nomadi dell’Asia centrale per decorare i loro spazi abitativi.