Homepage > Cosa fare > Arte e cultura > Piccolo Museo di Sessa e Monteggio
Museo etnografico che raccoglie varie testimonianze della civiltà rurale locale. Sono esposti arnesi, tessuti, abiti e oggetti diversi che riportano alla storia dei nostri antenati e ai loro svaghi. Il museo offre diverse mostre tematiche come”Bosch, boschiröö e legnamee” (il lavoro con il legno) e “la vita appesa a un filo” (lana, canapa e seta). Particolarmente affascinante la cucina tipica d’inizio 900. Molto interessante é anche la bottega del calzolaio (bagatt), forse l’unica ancora esistente in Ticino, con tutti i dettagli e rimasta in attività sino agli anni cinquanta del secolo scorso. Altri oggetti mostrano l’arte antica degli artigiani e il saper fare delle donne massaie.
Novità: inaugurato a maggio il locale "latteria" dove si possono vedere i vari oggetti usati per trasformare il latte in formaggio e burro.
Le informazioni di questo sito, riguardanti i servizi o i prodotti sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a cambiamenti frequenti, per questo motivo Lugano Region non si ritiene responsabile per eventuali inesattezze. Vista la situazione pandemica legata al COVID-19 in continuo cambiamento suggeriamo di verificare eventuali limitazioni dell'attività direttamente con i contatti indicati.
Piccolo Museo di Sessa e Monteggio
Piazza Bonzaglio 1
6997 Sessa
+41 79 467 67 32
+41 79 444 36 33
www.museosessa.ch
Su appuntamento
Entrata CHF 5.-/ 3.- AVS
Gruppi fino a 10 persone CHF 20.-