Si consiglia di partire dalla chiesa parrocchiale di Comano, addentrandosi nella parte alta del nucleo, e continuando a salire fino alle ultime case in cima al paese. Al termine della strada asfaltata, il percorso diventa una mulattiera immersa nel castagneto. Quasi subito sulla destra si trova il Parco San Bernardo, con una radura pianeggiante, luogo ideale per fare un picnic, o fermarsi a riposare sul prato, ammirando la vista sul lago. Si continua poi fino in cima al monte, dove si può ammirare l’omonimo Oratorio. Dall’altro lato del colle, il percorso diventa un sentiero escursionistico piuttosto ripido che scende nel bosco. Giunti all’incrocio, si può decidere di tornare di proseguire verso Canobbio, ampliando il giro, oppure girare a destra verso il nucleo di Comano, tramite un facile sentiero pianeggiante che sfocia nella strada della zona Costasc. Rientrando nel nucleo si passa di fianco alla Scuola dell’Infanzia e si ritorna alla chiesa e all’adiacente Centro Prospò, con le statue dell’artista locale Nag Arnoldi.
4 km
facile
medio
Passeggiata perlopiù pianeggiante, tra il nucleo di Canobbio e la riva recentemente riqualificata del fiume Cassarate.
Un saliscendi in cima e attorno al colle San Rocco partendo dal nucleo di Porza e passando sia da zone abitate che da molti tratti nella natura.
Si tratta di un ampio giro, con lievi dislivelli, che alterna zone abitate con i bei nuclei, alcuni parchi e diversi tratti nella natura.