Da Bogno si segue una strada sterrata su fino al passo del San Lucio, a confine tra Svizzera ed Italia con panorama sui due versanti. Strada sterrata panoramica e singletrail conducono al Pairolo. Un’ulteriore strada sterrata si snoda nel bosco in direzione del panoramico Roveraccio dove procediamo fino a Cadro attraversando alcuni paesi, da Cadro si risale nuovamente lungo una ripida strada sterrata sino ai 1’228m della Capanna Alpe Bolla.
Alpe Rompiago — Attenzione: presenza di cani di protezione nelle vicinanze.
Capanna Monte Bar – Capanna San Lucio – Capanna Pairolo – Capanna Alpe Bolla
Link alle singole stazioni di ricarica con cartina sulle posizioni
50.45 km
25 km (25 su 50.45)
5 km (5 su 25)
Salita/Aufstieg/Ascension/Ascent: 1962 m
Discesa/Abstieg/Descente/Descent: 2442 m
Visualizzare il profilo altitudinale
medio
medio
Benvenuti a Lugano! Trasferimento dalla stazione di Lugano a Ponte Tresa sul trenino FLP.
Si procede su fondo duro (escluso il tratto Tortoglio-Cassinelle) da Miglieglia al Maglio del Malcantone, che è adibito a museo e si trova in una zona idilliaca con la presenza di più cascate.
Alla volta della tappa più panoramica! A Rivera si sale inizialmente in direzione del Monte Ceneri lungo il percorso circolare di Cross Country.
Sino al caratteristico paese di Brè affrontiamo un tracciato nel bosco dove si alternano singletrail e strada sterrata e non.