Il primo tratto, tra l’Alpe Foppa e l’Alpe Duragno, segue un sentiero relativamente pianeggiante che costeggia il monte e offre una suggestiva vista su Lugano ed il suo lago. Si prosegue poi lungo un tratto più ripido sino al Faedone. Da qui, un sentiero costantemente immerso nel bosco di faggi, porta a Nanazzo per poi raggiungere il Piano di Mora, attraversando la selvaggia Val Zarigo. Via molto interessante per chi dall’Alpe Foppa vuole raggiungere la stazione intermedia della telecabina, percorrendo un sentiero più lungo, ma più suggestivo e meno frequentato.
7.4 km
Alpe Foppa – Alpe Duragno / Monti Nanazzo - Piano di Mora: 303 m
Alpe Duragno - Monti Nanazzo: 708 m
Visualizzare il profilo altitudinale
medio
Alpe Foppa - Piano di Mora: 2 h 30'
medio
Alpe Foppa – Alpe di Neggia
Alpe Foppa – Arosio
Vetta del Tamaro
Giro del Monte Tamaro
Sentiero Culturale
Sentiero Panoramico
Sentiero Alpe Duragno
Alpe Foppa – Piano di Mora – Rivera (via strada forestale)
Alpe Foppa – Piano di Mora – Rivera (via diretta)
Alpe Foppa – Nágra – Rivera
Alpe Foppa – Nágra – Piano di Mora
Alpe Foppa – Duragno – Rivera
La traversata Monte Tamaro – Monte Lema
Il Monte Tamaro è uno dei luoghi più apprezzati della regione, emozioni alpine a due passi dalla città.
Escursione panoramica che dall’Alpe Foppa porta all’Alpe di Neggia lungo un sentiero che offre due varianti, immerse in una natura spettacolare.
Un passo alla volta in direzione della vetta del Monte Tamaro e verso panorami unici in Ticino.
Il Sentiero Culturale unisce natura e cultura ed è adatto a tutta la famiglia.
Il sentiero circolare Alpe Duragno, il più lungo dei 3, propone un itinerario panoramico e costantemente avvincente.
La via adatta anche a passeggini.
Via alternativa molto suggestiva e poco frequentata per raggiungere Rivera lungo un sentiero che si snoda in gran parte nel bosco.
Via alternativa e più caratteristica per raggiungere la stazione intermedia lungo un sentiero che si snoda in gran parte nel bosco.
Questa traversata prealpina è una delle più rinomate e belle escursioni delle prealpi svizzere, si trova a cavallo fra Svizzera ed Italia.