Homepage > Cosa fare > Escursioni e dintorni > Discovering Capriasca’s natural treasures
Tra boschi, villaggi, campagne e selve castanili.
Da Tesserete seguendo il percorso tematico “Passeggiare in Capriasca” scoprirete la collinosa regione della Capriasca, che si estende dalla zona nord di Lugano fino alle pendici del Monte Ceneri. Un territorio caratterizzato da un tesoro naturalistico, dove villaggi e tranquillità si immergono tra i boschi di betulle, faggi e castagni, ma anche reperti storico-culturali.
Escursione per tutti
Le informazioni di questo sito, riguardanti i servizi o i prodotti sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a cambiamenti frequenti, per questo motivo Lugano Region non si ritiene responsabile per eventuali inesattezze. Vista la situazione pandemica legata al COVID-19 in continuo cambiamento suggeriamo di verificare eventuali limitazioni dell'attività direttamente con i contatti indicati.
Lugano Region tourist office
Piazza Riforma
6900 Lugano
+41 58 220 65 06
info@luganoregion.com
www.luganoregion.com
Aperto tutto l'anno
Aperto tutti i giorni
Circa cinquanta opere (dipinti, acquarelli, disegni e schizzi per illustrazioni) di Luigi Rossi (1853 – 1923). Pittore di genere, autore di ritratti e paesaggi, l’opera di Luigi Rossi si situa tra realtà e simbolo.
All'interno si può ammirare un affresco del sedicesimo secolo riproducente l’Ultima Cena di Leonardo da Vinci.
Fondato nel 1535 quale prima sede svizzera dei Frati Francescani. Ampliato e trasformato nel corso dei secoli diciassettesimo e diciottesimo.
Il Museo si trova nel suggestivo Convento di Santa Maria a Bigorio. La mostra permanente permette di osservare vari oggetti manufatti dai frati Cappuccini nel corso della storia e di capire quindi lo stile di vita nel Convento.
Percorso naturalistico adatto a persone cieche e ipovedenti ma a disposizione di tutti!