Splash & Spa, Rivera
Quando il tempo non è dalla vostra parte o semplicemente avete voglia di farvi coccolare senza rinunciare alla vostra porzione di divertimento, Splash & Spa è la giusta soluzione!
Lugano
Iniziate la vostra giornata con la visita al MASI nella sua sede di Palazzo Reali, edificio di fondazione rinascimentale che presenta opere della Collezione permanente e mostre temporanee dedicate al contemporaneo.
Tesserete – Cagiallo – Lugaggia – Vaglio – Sala Capriasca
Tra boschi, villaggi, campagne e selve castanili.
Monte San Salvatore – Carona – Morcote – Lugano
Dalla vetta il percorso prevede il passaggio nel villaggio di Carona, dove avrete la possibilità di visitare il Parco San Grato.
Il Malcantone è la più tipica regione ticinese del Sottoceneri, accoglie il turista tra un braccio del lago Ceresio (Lugano), il golfo di Agno, il fiume Tresa ed i monti che dividono Svizzera e Italia, alti e splendidi sul lago Maggiore (Locarno).
Lugano – Caslano – Museo della Pesca – Alprose – Minigolf
Un’escursione affascinante che vi permetterà di apprezzare la bellezza del paesaggio naturale delle rive del Ceresio.
Monte Lema – Monte Tamaro
Iniziate la risalita in funivia verso il Lema e dopo circa 10 minuti, raggiunta la vetta, verrete ripagati con una vista spettacolare.
Lugano – Monte Brè – Swissminiatur
L’escursione prevede una passeggiata in centro città, la visita al Monte Brè e la tratta in battello verso il parco tematico Swissminiatur.
Il periodo più affascinante della cultura italiana ha lasciato tracce anche a Lugano, quando il Ticino era parte del ducato milanese.
Lugano – Gandria
Un’esperienza unica che vi permetterà di ammirare paesaggi di rara bellezza immersi nella realtà naturalistica del golfo di Lugano.
Lugano – Capolago – Monte Generoso
Il Monte Generoso è una delle montagne panoramiche più belle del Ticino.
Lugano – Brusino – Monte San Giorgio – Tremona
Da Lugano prendete il battello per Brusino, un romantico villaggio lacustre del Lago Ceresio.
Lugano – Mendrisio
La città si estende tra le pendici del Monte Generoso e del Monte San Giorgio (UNESCO WHL). Molti i vigneti e le occasioni di escursione. Numerose le cantine vinicole ed anche gli spazi culturali.
Curzútt, Monte Carasso
Un'esperienza di grande impatto nei boschi sopra Monte Carasso che riserva tesori inattesi.
Bellinzona
A pochi chilometri da Lugano sorge una delle principali attrazioni del Ticino: i castelli di Bellinzona, oggi patrimonio dell’umanità UNESCO.
Giornico
L'ultimo paese della Valle, verso nord, dove crescono i vigneti e ad avere una piccola isola che sorge sul fiume Ticino collegata da due bei ponti romani.
Brissago - Ascona
Locarno
La più calda città della Svizzera adagiata sulla riva settentrionale del Lago Maggiore.
Sonogno
Delle fantastiche valli ticinesi la Val Verzasca è la più suggestiva: per i romantici in basso, in alto per gli avventurosi.
Milano
Lo shopping è una delle migliori attività di Milano, una metropoli dove diverse culture si fondono insieme.