Homepage > Cosa fare > Escursioni e dintorni > Escursioni individuali > One Day Adventures > Strolling through the Renaissance
In quest’avventura si esplorano alcuni punti storici rilevanti, come la chiesa di Santa Maria degli Angeli, dov’è custodito il capolavoro cinquecentesco del Luini, e il chiostro del vecchio convento francescano nei pressi del LAC, la Cattedrale di San Lorenzo, la romantica Villa Ciani e il più antico edificio civile della città.
Escursione per tutti
Le informazioni di questo sito, riguardanti i servizi o i prodotti sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a cambiamenti frequenti, per questo motivo Lugano Region non si ritiene responsabile per eventuali inesattezze. Vista la situazione pandemica legata al COVID-19 in continuo cambiamento suggeriamo di verificare eventuali limitazioni dell'attività direttamente con i contatti indicati.
Lugano Region tourist office
Piazza della Riforma
6900 Lugano
+41 58 220 65 00
info@luganoregion.com
www.luganoregion.com
Aperto tutto l'anno
Aperto tutti i giorni
Il MASI Lugano, nasce dall’unione del Museo Cantonale d’Arte e del Museo d’Arte. Al LAC propone linee espositive volte ad approfondire l’arte moderna e contemporanea.
Notevole edificio dalla facciata rinascimentale. All'interno numerosi affreschi e preziosi addobbi barocchi.
La Chiesa di Santa Maria degli Angeli è la chiesa più importante della Città e accoglie il celebre affresco rinascimentale della Passione e della Crocifissione di Cristo dell’artista italiano Bernardino Luini.
Con i suoi numerosi bistrot e ristoranti, Piazza della Riforma è oggi il salotto della città.
A pochi passi dal movimentato centro di Lugano, si estende il Parco Ciani, meta di moltissimi turisti che vi si riversano per ammirare quello che è considerato uno tra i più bei parchi svizzeri.
Il giardino Belvedere, con una superficie di 11'000 mq, è un piccolo, delizioso luogo che, nel cuore della città di Lugano, offre un'oasi di bellezza e di pace.
A occidente di Piazza Dante e Piazza Cioccaro si stende la collina di Lugano, poche decine di metri di dislivello separano il piano dalla stazione ferroviaria, dislivello che può essere agevolmente superato utilizzando la funicolare
Via centrale della città e una delle arterie principali della vita commerciale e sociale di Lugano dove si uniscono locali storici e negozi moderni di brand internazionali.