un piacevolissimo convivio, in un intimo e suggestivo giardino, gustando i deliziosi prodotti biologici del territorio ed addentrandoci nell’arte, nelle sue forme, espressioni ed in tutto quello che può trasmettere.
Una facile escursione a piedi, lungo il sentiero che costeggia il Ceresio, immersi nella tranquillità potrete ammirare la flora e la fauna mediterranea e lo splendido scenario sul lago e le montagne circostanti che ne fanno da cornice.
Visita guidata del museo e passeggiata.
Questa gita permette di conoscere da vicino il grande scrittore tedesco Hermann Hesse e i luoghi dove ha vissuto per oltre 40 anni, in un piacevole alternarsi tra cultura, gastronomia e natura.
Indossando speciali occhiali e seguendo un percorso guidato di realtà aumentata, si avrà la possibilità di vivere un’esperienza unica ritrovandosi catapultati nella storia di Lugano.
Alla scoperta dei dintorni di Lugano e dei suoi tesori nascosti, avrete la possibilità non solo di ammirare dei bellissimi panorami ma soprattutto di conoscere le persone del posto, produttori dei nostri ottimi vini e dei nostri deliziosi formaggi, l’artigianato locale dalla ceramica, ai violini fatti a mano; dal maestro liutaio fino al nostro imponente corno delle alpi.
Una tradizione che si è rinnovata nei secoli: questa passeggiata vi offre l’opportunità di scoprire alcuni tra gli edifici più rappresentativi edificati tra il XX e il XXI secolo sulle rive del Ceresio.
Ogni sabato, dal 06.11 al 27.11.2021
In autunno la Regione di Lugano regala emozioni magiche…
Ogni sabato, dal 04.12 al 18.12.2021
Una Città che si trasforma e offre esperienze indimenticabili…
La Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, aperta al pubblico nello spazio espositivo adiacente al centro culturale LAC, espone oltre duecento opere di grande rilievo artistico selezionate con modalità differenti a seconda degli allestimenti.
Crociera sul lago Ceresio con visita al Museo delle Dogane Svizzero, molto particolare e pieno di sorprese, con dati curiosi sul lavoro dei doganieri e sull' attività dei contrabbandieri.
Crociera sul lago con sosta a Gandria. Guide multilingue.
Ogni giovedì, dal 24.06 al 14.10.2021
Una visita a Lugano non si può definire tale se non ci si spinge fino al romantico e pittoresco borgo di Gandria.
Ogni venerdì, dal 21.05 al 22.10.2021
Dal cuore della città alla vetta più soleggiata di Lugano. Ammirerete lo splendido panorama e passeggerete per il piccolo borgo di Brè.
Ogni mercoledì, dal 09.06 al 13.10.2021
L'escursione permette di assaporare questa meraviglia naturale da tutte le sue prospettive.
Una gustosa esperienza di viaggio ticinese! Insieme alla vostra guida locale vivrete momenti indimenticabili per tutta la famiglia!
Un tour a piedi per Lugano progettato appositamente per scoprire la storia e i segreti della città mentre i bambini si divertono lungo il percorso con giochi e attività.
Un vero e proprio museo all'aria aperta, opere d'arte realizzate da artisti svizzeri ed internazionali appoggiate al suolo o sospese in aria e create esclusivamente con materiali naturali che appaiono lungo il sentiero di S.Clemente in Capriasca.
Ci incontreremo per una colazione, in un luogo unico, all'interno di un palazzo storico adiacente Villa Saroli, dove si respira storia e arte. Davanti ad una tazza di buon caffè o tè, vi introdurremo il tema ed il percorso dell’esperienza che avrete modo di vivere.
Scoprire le storiche vie di un centro cittadino in trasformazione, accompagnati da chi la città la vive quotidianamente. Una Lugano insolita, pulsante di energia, installazioni dall’anima Green e arte urbana.
Hai finalmente tempo per imparare l’italiano? Questo è proprio il momento giusto!
Ogni sabato, dal 03.04 al 30.10.2021
Un’interessante passeggiata alla scoperta della nuova stazione di Lugano, della Cattedrale recentemente restaurata e della città vista dall’alto.