Benessere della mente, dell'anima e del corpo.
Un'esperienza da vivere con i 5 sensi!
un piacevolissimo convivio, in un intimo e suggestivo giardino, gustando i deliziosi prodotti biologici del territorio ed addentrandoci nell’arte, nelle sue forme, espressioni ed in tutto quello che può trasmettere.
Esperienze a contatto con la natura e l'energia che essa sprigiona, che permettono di ritrovare il giusto equilibrio tra corpo e mente: Yoga, Pilates ed altre attività che sono veri e propri sorsi di energia. Per la parte “beauty” organizziamo massaggi e trattamenti estetici in contesti "green".
Una passeggiata guidata di circa 1 ora alla scoperta di Lugano per poi immergersi nel mondo dell'Olit.
Una facile escursione a piedi, lungo il sentiero che costeggia il Ceresio, immersi nella tranquillità potrete ammirare la flora e la fauna mediterranea e lo splendido scenario sul lago e le montagne circostanti che ne fanno da cornice.
Indossando speciali occhiali e seguendo un percorso guidato di realtà aumentata, si avrà la possibilità di vivere un’esperienza unica ritrovandosi catapultati nella storia di Lugano.
Una tradizione che si è rinnovata nei secoli: questa passeggiata vi offre l’opportunità di scoprire alcuni tra gli edifici più rappresentativi edificati tra il XX e il XXI secolo sulle rive del Ceresio.
Ogni sabato, dal 06.11 al 27.11.2021
In autunno la Regione di Lugano regala emozioni magiche…
Da oggi la grigliata si fa in mezzo al lago. In assoluto il posto più trendy di Lugano.
La caccia al tesoro non è mai stata così divertente e tecnologica.
La Collezione Giancarlo e Danna Olgiati, aperta al pubblico nello spazio espositivo adiacente al centro culturale LAC, espone oltre duecento opere di grande rilievo artistico selezionate con modalità differenti a seconda degli allestimenti.
Il modo migliore per riaffiatare la squadra ora!
MENDRISIO - LUGANO - BELLINZONA - LOCARNO - ASCONA
Partire per un’avventura misteriosa da parte del Detective Tasso. Risolvete gli enigmi e sperimentate la regione/città in cui vi trovate. Alla fine scoprirai se sei un detective capo controllando il codice.
Ogni giovedì, dal 24.06 al 14.10.2021
Una visita a Lugano non si può definire tale se non ci si spinge fino al romantico e pittoresco borgo di Gandria.
Ogni venerdì, dal 21.05 al 22.10.2021
Dal cuore della città alla vetta più soleggiata di Lugano. Ammirerete lo splendido panorama e passeggerete per il piccolo borgo di Brè.
Ogni mercoledì, dal 09.06 al 13.10.2021
L'escursione permette di assaporare questa meraviglia naturale da tutte le sue prospettive.
Le uscite didattiche, indirizzate alle scuole, offrono l’opportunità di conoscere i luoghi principali e simbolo di Lugano.
Una gustosa esperienza di viaggio ticinese! Insieme alla vostra guida locale vivrete momenti indimenticabili per tutta la famiglia!
Un modo dinamico, salutare e divertente per visitare la città unendo il piacere della passeggiata all’esercizio fisico e all’arte culinaria.
Un tour a piedi per Lugano progettato appositamente per scoprire la storia e i segreti della città mentre i bambini si divertono lungo il percorso con giochi e attività.
Una visita guidata attraverso il centro storico di Lugano, durante la quale farete diverse fermate per gustare varie specialità ticinesi e di altri cantoni, compreso il delizioso Merlot.
L’emozionante gioco è adatto a tutti, a partire da 8 anni, amici e gruppi di team building.
Ci incontreremo per una colazione, in un luogo unico, all'interno di un palazzo storico adiacente Villa Saroli, dove si respira storia e arte. Davanti ad una tazza di buon caffè o tè, vi introdurremo il tema ed il percorso dell’esperienza che avrete modo di vivere.
Scoprire le storiche vie di un centro cittadino in trasformazione, accompagnati da chi la città la vive quotidianamente. Una Lugano insolita, pulsante di energia, installazioni dall’anima Green e arte urbana.
Un modo semplice e divertente per orientarsi velocemente visitando il centro della città.
Alla scoperta della città di Lugano abbinando un workshop sulla bellezza!
Visitare e godersi Lugano con una guida locale: un modo semplice e divertente per scoprire i segreti e i principali luoghi d’interesse della città.
Ogni sabato, dal 03.04 al 30.10.2021
Un’interessante passeggiata alla scoperta della nuova stazione di Lugano, della Cattedrale recentemente restaurata e della città vista dall’alto.
Ogni lunedì, dal 05.04 al 18.10.2021
I simpatici attori vi faranno viaggiare nel tempo e conoscere i personaggi e i luoghi che hanno reso grande la città.
Avete mai pensato di scoprire il territorio e allo stesso tempo di migliorare la vostra tecnica fotografica? Lugano Photo Tour è l’occasione giusta!
Un magnifico giro della città a bordo del simpatico trenino turistico “La Freccia Rossa” vi permetterà di scoprire le bellezze della città e dei dintorni, le funicolari del Monte Brè e del Monte S. Salvatore ed il lungolago.
Passeggiando con una guida locale attraverso le bancarelle, scoprirete i prodotti tipici e le diverse proposte gastronomiche, culturali, benefiche e artigianali. Alla fine vi divertirete con un un atelier di cucina…un gustoso workshop sul cioccolato!
Visita guidata ogni domenica alle 15:00 (in italiano).
Il LAC sorge in un luogo particolare che ha diverse storie da rivelare. Accompagnati da una guida, si potrà scoprire e conoscere meglio il Centro culturale viaggiando tra presente e passato.
Il Photo-Hunt è un gioco interattivo, in cui i partecipanti, divisi in squadre, ricevono delle fotografie di alcuni dettagli della città di Lugano, alcune di facile individuazione, altri di difficoltà maggiore.
Lugano come non l’avete mai vista prima Sato Code è un gioco nella vita reale, un’esperienza senza confini. Come in un’escape room, cercherete indizi, risolverete enigmi e vi metterete alla prova con diverse sfide. Ma con Sato Code non sarete confinati in una stanza: il percorso vi conduce attraverso il centro storico della città per scoprire un lato tutto nuovo di Lugano.
Viaggio tra sapori e gusti sulle rive del Ceresio.
Alla scoperta di carne, pesce, formaggi e vini della regione
Un modo del tutto originale per scoprire i prodotti a km 0, per poi preparare gustose ricette.
Spuntini tipici della regione nel loro ambiente originale, consigliati dalla gente del posto.
Un giro della città a bordo del trenino turistico “la Freccia rossa”, vi permetterà di scoprire le bellezze della città e dei dintorni, le funicolari del Monte Brè e del Monte San Salvatore, il lungolago…
Scopri la città passeggiando e assapora la birra locale o un gelato o un vino locale a tua scelta!
Street Art e Graffitti, sempre più presenti nelle città ma cosa vogliono raccontarci? Libera espressione o vandalismo?
Un modo dinamico, salutare e divertente per visitare la città unendo il piacere della passeggiata all’esercizio fisico e all’arte culinaria.