Homepage > Cosa fare > Escursioni e dintorni > Esperienze > Centro città e lungolago > Sentiero di Gandria, visita al museo delle dogane e apero alle Cantine
Eventi, esposizioni, spettacoli e attività d’intrattenimento potrebbero essere soggetti a posticipi ed annullamenti.
Vista la situazione in continuo cambiamento ti suggeriamo di verificare sempre gli orari di apertura ed eventuali limitazioni dell'attività direttamente con i contatti indicati.
Nonostante i continui aggiornamenti ci scusiamo per i possibili inconvenienti.
Giunti a Gandria faremo una breve sosta nel pittoresco villaggio che ci riporta indietro nel tempo. In seguito faremo la traversata del lago, in barca, per raggiungere le Cantine di Gandria, al confine con l’Italia, per la visita al Museo delle Dogane. Infine un rilassante apero – cena per gustare del cibo e delle bevande locali.
Data: su richiesta
Costo: a partire da CHF 75.-
INFORMAZIONI
PER RISERVAZIONI CONTATTARE:
oppure
Le informazioni di questo sito, riguardanti i servizi o i prodotti sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a cambiamenti frequenti, per questo motivo Lugano Region non si ritiene responsabile per eventuali inesattezze.
Maradise Viaggi
Via Capelli 28
6900 Lugano
+ 41 (0)91 971 46 74
info@maradise.ch
www.maradise.ch
su richiesta
da CHF 75.-
In uno splendido angolo del Lago di Lugano, a un passo dall’Italia, il Museo illustra il passato e il presente dell’attività di gestione e sorveglianza delle frontiere (lotta ai traffici illegali e alle contraffazioni, protezione delle specie e molto altro) e racconta storie di un territorio con un’identità da sempre legata al confine.
Attraversa una zona dove esistono i resti di antichi oliveti e dove è stato reintrodotto recentemente l'olivo.