Homepage > Cosa fare > Escursioni e dintorni > Esperienze > Gastronomia e tradizioni > Sulle orme di Hermann Hesse tra cultura, gastronomia e natura
Eventi, esposizioni, spettacoli e attività d’intrattenimento potrebbero essere soggetti a posticipi ed annullamenti.
Vista la situazione in continuo cambiamento ti suggeriamo di verificare sempre gli orari di apertura ed eventuali limitazioni dell'attività direttamente con i contatti indicati.
Nonostante i continui aggiornamenti ci scusiamo per i possibili inconvenienti.
Iniziamo con la visita guidata del piccolo e grazioso museo, alla scoperta dei lati meno conosciuti dello scrittore. In seguito ci gustiamo un bicchiere di Merlot bianco di produzione locale all’annesso Caffè letterario Boccadoro e poi ci incamminiamo alla volta della chiesa e del cimitero di Gentilino, dove sono sepolti l’artista e sua moglie. Al fresco nei boschi poco distanti si trovano i grotti, dove Hermann Hesse amava sostare, e dopo possiamo, a scelta, gustare un piatto tipico o il pic-nic che ci siamo portati. Una breve passeggiata ci riporta al punto di partenza.
Copyright Foto:
Hermann Hesse als Maler in Montagnola: Copyright Hermann Hesse - Editionsarchiv Offenbach am Main Museum Hermann Hesse Montagnola. Foto Remy Steinegger. Copyright Fondazione Hermann Hesse Montagnola
Museum Hermann Hesse Montagnola. Foto Roberto Pellegrini. Copyright Fondazione Hermann Hesse Montagnola
Le informazioni di questo sito, riguardanti i servizi o i prodotti sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a cambiamenti frequenti, per questo motivo Lugano Region non si ritiene responsabile per eventuali inesattezze.
Sulle orme di Hermann Hesse tra cultura, gastronomia e natura
Daniela Mannu
6926 Montagnola
+41 (0)79 120 71 96
danielamannu@hotmail.com
Su richiesta
Su richiesta
Il museo conserva preziose testimonianze degli ultimi 43 anni di vita di Hermann Hesse, vissuto a Montagnola sino alla sua morte.