Homepage > Cosa fare > Escursioni e dintorni > Ticino Highlights > Trekking con animali
Con i nostri simpatici quadrupedi si possono scoprire, sia il bellissimo paesaggio, sia il talento personale nel trattare con questi animali ostinati. I trekking sono indirizzati a persone private, famiglie, gruppi o aziende. Gli amanti degli animali e della natura possono godere di escursioni che vanno dalla semplice passeggiata fino a programmi di alcuni giorni.
Durante le bellissime escursioni gli asini amano portare i bagagli, mentre gli alpaca e i cani preferiscono stare semplicemente lì. Su richiesta si possono sellare anche gli asini a cavallo e i muli. Un’esperienza memorabile adatta a tutti!
Le informazioni di questo sito, riguardanti i servizi o i prodotti sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a cambiamenti frequenti, per questo motivo Lugano Region non si ritiene responsabile per eventuali inesattezze. Vista la situazione pandemica legata al COVID-19 in continuo cambiamento suggeriamo di verificare eventuali limitazioni dell'attività direttamente con i contatti indicati.
Organizzazione Turistica Bellinzonese e Alto Ticino
Somarelli Bigler&Partner Sagl
Blenio
+41 76 415 57 63
info@somarelli.ch
www.somarelli.ch
Sopra Biasca, su un’alpe, ha origine la sorgente del «Ri della Froda», un torrente piccolo e modesto che scorre su un paesaggio pietroso formatosi nei millenni con il passaggio dell’acqua, e che poi si trasforma in una delle principali cascate del Ticino: la Cascata di Santa Petronilla.
Parti alla scoperta dei tre castelli medievali di Bellinzona, patrimonio mondiale dell’umanità secondo l'UNESCO. Con Castelgrande, Montebello e Sasso Corbaro farai un tuffo nel passato, quando duchi e confederati si sfidavano indossando scintillanti armature.
Il mercato del sabato è un appuntamento irrinunciabile, una manifestazione popolare che si è ritagliata un suo spazio nelle abitudini dei ticinesi e non solo. Nel centro storico della Città variopinte bancarelle offrono ai visitatori i migliori prodotti locali.
La strada della Tremola è il più lungo monumento viario della Svizzera, una striscia chiara che si inerpica a serpentina da Airolo fino al passo del San Gottardo. La si può ammirare anche dalla mulattiera che dal passo porta nell'Alta Leventina.