Homepage > Cosa fare > Escursioni e dintorni > Ticino Highlights > Parco archeologico di Tremona
Tra il focolare e il carbone starà lavorando alla produzione o riparazione di qualche oggetto in metallo. Prosegui il tuo giro per scoprire altre case.
Sul versante meridionale del Monte San Giorgio si trova Tremona. Sulla collina coperta dal bosco, dietro al paese, alcuni archeologici hanno riportato alla luce un intero villaggio medievale. Hanno scoperto più di cinquanta edifici differenti tra abitazioni, una chiesa, depositi, l’officina di un fabbro e una torre. L’antica Tremona aveva una rilevanza strategica trovandosi lungo le vie di collegamento più importanti dell’epoca.
Noleggia gli occhiali 3D per guardare con i tuoi occhi il villaggio medievale ricostruito e sperimenta l’emozione di un’esperienza di realtà aumentata. All’interno del parco troverai ben dieci tappe di realtà aumentata. Entra nelle case medievali, visita l’officina del fabbro e prendi parte alla vita quotidiana del villaggio. La durata dell’esperienza completa di realtà aumentata è di circa 120 minuti inclusi i tempi di trasferimento dall’Infopoint di Tremona al parco e ritorno.
Questo è l’unico villaggio medievale visitabile in Ticino, non perdere l’occasione di vivere questa esperienza! Siamo sicuri che resterai affascinato da ciò che vedrai!
Le informazioni di questo sito, riguardanti i servizi o i prodotti sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a cambiamenti frequenti, per questo motivo Lugano Region non si ritiene responsabile per eventuali inesattezze. Vista la situazione pandemica legata al COVID-19 in continuo cambiamento suggeriamo di verificare eventuali limitazioni dell'attività direttamente con i contatti indicati.
OTR Mendrisiotto e Basso Ceresio
Infopoint Tremona
Via al Castello 10
6865 Tremona
+41 91 641 30 50
info@mendrisiottoturismo.ch
www.parco-archeologico.ch
Il trenino a cremagliera, da oltre 130 anni, parte da Capolago sul lago di Lugano per raggiungere la vetta a 1704 m percorrendo 9 km attraverso la pittoresca cornice montana del parco naturale del Monte Generoso. Goditi un panorama spettacolare! Il Monte Generoso è la principale vetta panoramica del Ticino ed è tra le più affascinanti della Svizzera.
Il Museo dei fossili del Monte San Giorgio, ristrutturato ed ampliato dall'architetto ticinese Mario Botta, espone una collezione di reperti fossili di flora e fauna provenienti dal Monte San Giorgio, unico in tutto il mondo e dichiarato patrimonio naturalistico mondiale dall'UNESCO.
A Morbio Inferiore, la Casa del vino Ticino è un piccolo gioiello all’interno del vecchio mulino del Ghitello ai piedi di un parco naturale di straordinaria bellezza, dove vivere l’emozione di scoprire un territorio attraverso i suoi vini. La Casa del Vino rende omaggio agli oltre 1.000 ettari di vigna della regione, alla sua storia secolare e alle tante persone che del vino ne hanno fatto passione e ragione di vita.
Fai un proprio e viaggio nel tempo con un’escursione al Parco delle Gole della Breggia. Il paesaggio naturale è di eccezionale interesse soprattutto per il patrimonio geologico e paleontologico che conserva: le rocce affiorate coprono un arco di centinaia di milioni di anni.