Homepage > Cosa fare > Gastronomia e tradizioni > Azienda Vitivinicola Miriam Hermann Gaudio
Venite a trovarci! Splendida natura e paesaggi stupendi; ottimi vini e degustazioni su misura vi aspettano.
Chi ama fare escursioni, trova la via della vite ed il sentiero dell’Acqua Ripensata dove passerete per vigneti da noi curati, come la splendida tenuta del Cassinòtt con la sua invidiabile posizione.
Miriam viticoltrice diplomata, inizia la formazione nel 2001, si diploma nel 2005, accumula esperienze in diverse aziende vitivinicole e dal 2009 conduce la propria azienda.
La cantina e azienda a conduzione familiare vinifica esclusivamente uve da vigneti del Malcantone coltivati personalmente; coniugando massima qualità, rispetto ed espressione del “terroir”, con prezzi che vogliono rimanere accessibili a tutti.
Aperto tutti i giorni su appuntamento
Massimo 35 persone
Produzione inferiore a 15000bottiglie
Vini rossi:
Cassinot - Merlot Doc
Gaudio - Merlot Doc
Pinea - Pinot nero Doc
Paktis - Chambourcin IGT
Mareo - Assemblaggio Vdt
Vino bianco:
Kimia - Bianca IGT
Spumante di uva Americana- Uva americana IGT
Vino rosato:
Isabella – uva americana IGT
Le informazioni di questo sito, riguardanti i servizi o i prodotti sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a cambiamenti frequenti, per questo motivo Lugano Region non si ritiene responsabile per eventuali inesattezze. Vista la situazione pandemica legata al COVID-19 in continuo cambiamento suggeriamo di verificare eventuali limitazioni dell'attività direttamente con i contatti indicati.
Ivinidimiriam
Castello di Monteggio
6996 Monteggio
+41 91 600 03 40
+41 76 454 33 32
info@ivinidimiriam.ch
www.ivinidimiriam.ch
Aperto tutto l'anno
Aperto tutti i giorni
Su appuntamento
Stazione FLP Ponte Tresa, AutoPostale 429
Per sottolineare l'inizio del nuovo millennio, i Comuni di Sessa e di Monteggio hanno voluto creare insieme un percorso nuovo inteso a valorizzare testimonianze storiche ed ambienti naturali che proponga altrettante riflessioni sui rapporti tra l'acqua e l'uomo nel passato e nel presente.