Homepage > Cosa fare > Gastronomia e tradizioni > La via dei sapori > La via dei sapori: percorso MTB
A sud guarda verso la città di Lugano e il suo lago, mentre a nord troviamo l’imponente Monte Bar. A ovest la regione si estende fino alla pianura del fiume Vedeggio e a est confina con la Val Colla. Una regione il cui territorio è caratterizzato da paesaggi di rara bellezza, tranquillità, componenti naturali, come i boschi di betulle, faggi e castagni che ricoprono quasi per intero le alture, ma anche dai segni dell’attività umana attraverso i secoli.
Il Dicastero Cultura, Eventi, Sport e Turismo del Comune di Capriasca, con il sostegno dell’Ente Turistico del Luganese, ha sviluppato degli itinerari per gli amanti delle due ruote al fine di valorizzare e mettere in rete i diversi alpeggi e le capanne che si trovano nella regione. “La via dei sapori” è un viaggio che porta a scoprire il tesoro naturalistico e i sapori del territorio della Capriasca. Svariati itinerari conducono ad alpeggi e capanne, dove gustare formaggi, salumi e altri prodotti a km 0, ma anche scoprire tutti i segreti della loro produzione e gli animali che ve ne contribuiscono. Per chi desidera soggiornare tra queste alture, numerose sono anche le strutture del comprensorio che offrono alloggio.
Alpe Rompiago — Attenzione: presenza di cani di protezione nelle vicinanze.
Informazione per e-MTB: link alla cartina contenente le posizioni delle stazioni di ricarica lungo il tracciato!
Con tempi indicativi adattati alla MTB elettrica.
38.37 km
tracciato / Route / route / track: 1487 m
Visualizzare il profilo altitudinale
difficile
difficile