Close
  • Parco San Grato
  • Parco San Grato Carona Michele Mengozzi 2021 Luganoregion 02
  • Parco San Grato
  • Parco San Grato
  • Parco San Grato
  • Parco San Grato
  • Parco San Grato
  • Parco San Grato
  • Parco San Grato
  • Parco San Grato
  • Parco San Grato Carona Michele Mengozzi 2021 Luganoregion 01

Lugano-Carona

Parco San Grato

Un parco botanico con caratteristiche naturali uniche che danno la sensazione di entrare in un mondo incantato dove i suoi colori e profumi regalano emozioni indimenticabili.

Con i suoi 200’000 metri quadrati, il parco San Grato raccoglie la collezione di azalee, rododendri e conifere più ampia per varietà e per quantità dell'intera Regione Insubrica. Adagiato fra il San Salvatore e il Monte Arbòstora, a circa dieci chilometri da Lugano, si estende a 690 m s/m con un panorama eccezionale sugli immediati dintorni, sul Ceresio e sulle vette della catena alpina. Visitandolo ci si immerge in un ambiente dalle caratteristiche naturali e decorative uniche: le grandi macchie di azalee e rododendri sono attraversate per oltre 5,5 km di sentieri così suddivisi: botanico, relax, panoramico, artistico e fiaba, ed infine il percorso sensoriale creato per il 60° anniversario del Parco nel 2017 ognuno dei quali fa scoprire il parco sotto diversi aspetti che si rinnovano con i ritmi stagionali.

Se desideri concederti una pausa, puoi fermarti al rinnovato Ristorante San Grato, da cui potrai godere di una splendida vista.

Lo spazio giochi è comodamente raggiungibile e situato al centro del parco; tra rare e imponenti conifere offre possibilità di gioco e di svago a bambini ed adulti. Il parco custodisce anche una cappella dedicata a San Grato, il Santo invocato contro il fulmine, la tempesta, gli animali nocivi per le colture e per implorare la pioggia durante i periodi di siccità.

Brochure Parco San Grato

Disclaimer

Le informazioni di questo sito, riguardanti i servizi o i prodotti sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a cambiamenti frequenti, per questo motivo Lugano Region non si ritiene responsabile per eventuali inesattezze. Vista la situazione pandemica legata al COVID-19 in continuo cambiamento suggeriamo di verificare eventuali limitazioni dell'attività direttamente con i contatti indicati.

  1. Contatto

    Lugano Region
    Via San Grato 2
    6914 Lugano-Carona
    +41 58 220 65 00
    info@luganoregion.com
    www.luganoregion.com

    Associazione Amici del Parco San Grato
    info@parcosangrato.ch
    parcosangrato.ch
    facebook.com/parcosangrato

  2. Note

    Periodo consigliato di visita: aprile-maggio
    Durata della visita: 1 1/2 – 3 ore
    Cani: al guinzaglio
    Accessibilità con biciclette: no
    Parco giochi: sì, integrato nel parco
    Area pic-nic e grill: lungo il sentiero panoramico c/o statua degli anelli
    Ristoranti/bar: sì, del San Grato, Tel. +41 (0)91 649 70 21
    NON è possibile raccogliere fiori e frutti

  3. Altitudine

    690 m

  4. Apertura

    Aperto tutto l'anno
    Aperto tutti i giorni

  5. Prezzi entrata

    Entrata gratuita
    Possibilità di visite guidate:
    su richiesta per grandi gruppi rivolgersi a Lugano Region Tel. +41 (0)58 220 65 00
    per le scolaresche, visite guidate con attività didattiche

  6. Come arrivare
    Autopostale: da Lugano centro verso Carona in 25 minuti
  7. Accessibilità portatori di handicap
    • Accessibile in carrozzella, con difficoltà (B)