Homepage > Cosa fare > Lago e natura > Origlio
Eventi, esposizioni, spettacoli e attività d’intrattenimento potrebbero essere soggetti a posticipi ed annullamenti.
Vista la situazione in continuo cambiamento ti suggeriamo di verificare sempre gli orari di apertura ed eventuali limitazioni dell'attività direttamente con i contatti indicati.
Nonostante i continui aggiornamenti ci scusiamo per i possibili inconvenienti.
Autentica perla ambientale di eccezionale importanza naturalistica, il laghetto di Origlio dà un tono di serenità e di intimità a questa località immersa nel verde. E proprio i pregi ambientali e la tranquillità sono i suoi più importanti punti di forza. Questo laghetto formatosi circa 13000 anni fa con il ritiro dei ghiacciai, ha un perimetro di 1,2 km ed è protetto da un piano cantonale. L’animazione della zona attorno al laghetto è data non soltanto dall’assidua frequentazione di molte famiglie con bambini ma anche dalla presenza di numerose scuole di equitazione che richiamano molti patiti di questo sport particolarmente rilassante e a diretto contatto con la natura. Altri punti di particolare interesse a Origlio sono il nucleo del paese, ben conservato e testimonianza di un lontano passato, la chiesa di San Vittore a Carnago e la chiesa di San Giorgio, rialzata rispetto al paese che permette di avere un piacevole colpo d’occhio sulla zona circostante.
Le informazioni di questo sito, riguardanti i servizi o i prodotti sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a cambiamenti frequenti, per questo motivo Lugano Region non si ritiene responsabile per eventuali inesattezze.
Un percorso di facile percorrenza nella regione della Capriasca, poco distante dal cento città di Lugano. Una gita ideale per chi vuole rifugiarsi nella natura lontano dal caos cittadino. Il lago di Orgilio è il luogo ideale per il relax e il divertimento in compagnia.
Lungo questo percorso potrete scoprire storie, leggende locali e avere l’occasione per conoscere ed apprezzare la bellissima regione della Capriasca.
Sentiero educativo creato con la prospettiva di avvicinare il maggior numero possibile di persone all’ambiente naturale.
Escursione poco impegnativa e alla portata di tutti. Valorizza soprattutto il bosco di San Clemente e il laghetto di Origlio, due mete turistiche molto apprezzate.