Con oltre 900 chilometri di sentieri tracciati, la regione del Luganese offre svariate possibilità per correre immersi nella natura: scegliete tra una varietà di tragitti che spaziano dai laghi, alle colline, le vette e i villaggi caratteristici, regalandovi paesaggi unici.
Non tutti i sentieri sono idonei per la corsa, qui suggeriamo 17 tra i migliori itinerari nella nostra regione, sviluppati per permettervi di svolgere la vostra attività preferita in un bel contesto paesaggistico e valorizzando il territorio che attraversate. Ad avvalorare vengono suggeriti quando possibile dei luoghi d’interesse o attività correlate. Alcuni degli itinerari si possono combinare tra di loro.
Gli itinerari sono stati elaborati considerando un’andatura di 10 km/h, alternando fondo asfaltato con fondo sterrato e per quanto possibile lontani dal traffico, su strade o sentieri larghi dove poter correre in sicurezza. Il navigatore è indispensabile.
Dal Parco di Villa Negroni a Magliaso, passando per il fiume Vedeggio e il parco al lago di Agno.
Lunghezza | 9.65 km |
Durata | 58' |
Dislivello | 34 m |
Requisiti | facile |
Forma fisica | facile |
Dal fiume Tresa fino al caratteristico nucleo del villaggio di Sessa e la pace del laghetto di Astano.
Lunghezza | 13.61 km |
Durata | 2 h 48' |
Dislivello | 582 m |
Requisiti | facile |
Forma fisica | facile |
Da Cornaredo alla Capriasca, passando dal Maglio di Canobbio.
Lunghezza | 8.37 km |
Durata | 1 h 55' |
Dislivello | 287 m |
Requisiti | facile |
Forma fisica | facile |
Da Vezia fino alla regione della Capriasca, passando attraverso boschi, campi e un sentiero artistico.
Lunghezza | 9.8 km |
Durata | 1 h 50' |
Dislivello | 444 m |
Requisiti | facile |
Forma fisica | facile |
Dal laghetto di Muzzano al Monte Sassalto, passando per il basso Malcantone.
Lunghezza | 14.91 km |
Durata | 1 h 59' |
Dislivello | 130 m |
Requisiti | facile |
Forma fisica | facile |
Dalle bellezze del Parco Ciani alla frescura delle rive del fiume Cassarate, passando per la Foce.
Lunghezza | 11.83 km |
Durata | 1 h 35' |
Dislivello | 107 m |
Requisiti | facile |
Forma fisica | facile |
Da Morcote al Monte San Salvatore, passando per i boschi del Monte Arbostora e il Parco San Grato.
Lunghezza | 19.19 km |
Durata | 3 h 33' |
Dislivello | 894 m |
Requisiti | facile |
Forma fisica | facile |
Una corsa panoramica sulle rive del Ceresio, da Paradiso all’antico villaggio di Gandria.
Lunghezza | 7.04 km |
Durata | 1 h |
Dislivello | 160 m |
Requisiti | facile |
Forma fisica | facile |
Dal laghetto di Muzzano ai parchi della città di Lugano, fino al Monte Brè e la sua vista mozzafiato sul golfo di Lugano.
Lunghezza | 9.58 km |
Durata | 1 h 26' |
Dislivello | 294 m |
Requisiti | facile |
Forma fisica | facile |
Da Aranno ad Arosio, Mugena e Breno correndo immersi nella natura e attraversando l’Alto Malcantone.
Lunghezza | 16.77 km |
Durata | 2 h 53' |
Dislivello | 590 m |
Requisiti | facile |
Forma fisica | facile |
Alla scoperta del Monte Brè: dalla vetta, al villaggio, passando per boschi e strade panoramiche.
Lunghezza | 3.44 km |
Durata | 42' |
Dislivello | 151 m |
Requisiti | facile |
Forma fisica | facile |
Alla scoperta del Monte Brè: dalla vetta, al villaggio, passando per boschi e strade panoramiche.
Lunghezza | 7.90 km |
Durata | 1 h 15' |
Dislivello | 296 m |
Requisiti | facile |
Forma fisica | facile |
Alla scoperta del Monte Brè: dalla vetta, al villaggio, passando per boschi e strade panoramiche.
Lunghezza | 9.57 km |
Durata | 1 h 36' |
Dislivello | 412 m |
Requisiti | facile |
Forma fisica | facile |
Alla scoperta del Monte Brè: dalla vetta, al villaggio, passando per boschi e strade panoramiche.
Lunghezza | 12.96 km |
Durata | 2 h 5' |
Dislivello | 558 m |
Requisiti | facile |
Forma fisica | facile |
Dal Monte Tamaro passando per i boschi del Monte Ceneri fino in vetta all’Alpe Foppa.
Lunghezza | 11.95 km |
Durata | 3 h 31' |
Dislivello | 1161 m |
Requisiti | facile |
Forma fisica | medio |
Da Tesserete ai villaggi attorno al Lago d’Origlio e le bellezze naturalistiche locali.
Lunghezza | 13.98 km |
Durata | 2 h 26' |
Dislivello | 323 m |
Requisiti | facile |
Forma fisica | facile |
Da Rivera correndo lungo il fiume Vedeggio fino alla foce di Agno e il parco al lago.
Lunghezza | 18.66 km |
Durata | 1 h 38' |
Dislivello | 64 m |
Requisiti | facile |
Forma fisica | facile |