Homepage > Cosa fare > Lago e natura > Natura & Outdoor > Escursionismo > Lugano Trekking
3 tappe
Trekking suddiviso idealmente in tre giorni di marcia in modo tale da concedervi il tempo necessario per approfittare al meglio dello straordinario panorama e delle bellezze e della quiete che vi offre la rigogliosa natura locale! Una proposta allettante proprio in particolar modo sotto il profilo naturalistico (geologia, flora e fauna). A metà di ogni tappa avete l’opportunità di rifocillarvi e, al termine della giornata, di potere pernottare comodamente sul posto presso una capanna. Proposta che sta riscontrando un notevole gradimento!
Rappresenta un'esperienza emozionante che permette di camminare seguendo un itinerario affascinante che incomincia a Brè, sopra Lugano e termina a Tesserete.
42 km
medio
3 tappe / Etappen / étapes / stages: 16 h 30'
medio
Tappa 1: Brè – Monte Boglia – Alpe Bolla – Capanna Pairolo
Tappa 1 abbreviata: Brè – Alpe Bolla – Capanna Pairolo
Tappa 2: Capanna Pairolo – Cima di Fojorina – San Lucio – Gazzirola – Capanna Bar
Tappa 2 abbreviata: Capanna Pairolo – San Lucio – Capanna Bar
Tappa 3: Capanna Bar – Monte Bar – Gola di Lago – Monte Bigorio – Tesserete
Tappa 3 abbreviata: Capanna Bar – Gola di Lago – Tesserete
Partenza dal caratteristico paese di Brè il cui monte sovrasta Lugano e offre il primo spettacolare panorama di questa escursione.
Rispetto all’itinerario originale aggira il punto panoramico per eccellenza di questa tappa: Il Monte Boglia.
Il primo tratto dell’escursione conduce in zona Cima di Fojorina attraversando paesaggi di calcare e una vegetazione particolare nel suo insieme che raccomandiamo di vedere di persona.
Questo tracciato resta comunque molto attrattivo e offre un panorama sulla valle sottostante.
Si sale alla volta della cima del Monte Bar per poi continuare verso il Motto della Croce, punti panoramici fra i più apprezzati della regione. Dopo il passaggio a Gola di Lago con le sue torbiere d’importanza nazionale si prosegue sul Monte Bigorio, zona variegata ed ennesimo punto panoramico dell’escursione.
Tracciato abbreviato che accompagna l’escursionista verso il Motto della Croce lungo la comoda e panoramica strada in gran parte sterrata.