Homepage > Cosa fare > Lago e natura > Natura & Outdoor > Escursionismo > Sentiero Panoramico
Il Sentiero Panoramico, con i suoi 50 minuti di percorrenza, è adatto a tutta la famiglia. Offre una ricca esperienza culturale, ricalcando parte del più breve Sentiero Culturale, ma con l’aggiunta di nuove prospettive panoramiche e spingendo l’ospite a percorrere qualche passo in più.
Partendo dal Ristorante Alpe Foppa si aggira la vicina cresta raggiungendo lo Zottone, zona tranquilla e ombreggiata che si affaccia sulla selvaggia Valle del Trodo. In seguito, si sale al punto panoramico due, il quale offre una vista completa su tutta l’area dell’Alpe Foppa, il Bellinzonese e le Alpi Bergamasche sullo sfondo, per poi ridiscendere, percorrendo parte del Sentiero Culturale, al punto panoramico uno e in seguito raggiungere nuovamente il Ristorante Alpe Foppa.
2.6 km
Alpe Foppa - Punto panoramico 2: 141 m
Punto panoramico 2 - Alpe Foppa : 141 m
Visualizzare il profilo altitudinale
facile
Ristorante Alpe Foppa – Ristorante Alpe Foppa: 50'
facile
Alpe Foppa – Alpe di Neggia
Alpe Foppa – Arosio
Vetta del Tamaro
Giro del Monte Tamaro
Sentiero Culturale
Sentiero Alpe Duragno
Alpe Foppa – Piano di Mora – Rivera (via strada forestale)
Alpe Foppa – Piano di Mora – Rivera (via diretta)
Alpe Foppa – Nágra – Rivera
Alpe Foppa – Nágra – Piano di Mora
Alpe Foppa – Duragno – Rivera
Alpe Foppa – Duragno – Piano di Mora
La traversata Monte Tamaro – Monte Lema
Consigliamo di percorrerlo in senso antiorario.
Il Monte Tamaro è uno dei luoghi più apprezzati della regione, emozioni alpine a due passi dalla città.
Escursione panoramica che dall’Alpe Foppa porta all’Alpe di Neggia lungo un sentiero che offre due varianti, immerse in una natura spettacolare.
Un passo alla volta in direzione della vetta del Monte Tamaro e verso panorami unici in Ticino.
Il Sentiero Culturale unisce natura e cultura ed è adatto a tutta la famiglia.
Il sentiero circolare Alpe Duragno, il più lungo dei 3, propone un itinerario panoramico e costantemente avvincente.
La via adatta anche a passeggini.
Via alternativa molto suggestiva e poco frequentata per raggiungere Rivera lungo un sentiero che si snoda in gran parte nel bosco.
Via alternativa e più caratteristica per raggiungere la stazione intermedia lungo un sentiero che si snoda in gran parte nel bosco.
Itinerario molto variegato che si suddivide essenzialmente in tre tratti distinti.
Questa traversata prealpina è una delle più rinomate e belle escursioni delle prealpi svizzere, si trova a cavallo fra Svizzera ed Italia.