Sono oltre 940 i chilometri di sentieri che solcano la regione del Luganese e che rappresentano un vero e proprio paradiso per tutti gli amanti dell'hiking!
L'ampia varietà di opzioni che si snodano lungo tracciati semplici o impegnativi, e in contesti paesaggistici sempre unici e mozzafiato, sapranno accontentare sia gli hiker alle prime armi che i più esperti.
Incantevole itinerario immerso nella natura con uno straordinario panorama!
3 tappe
Lunghezza | 42 km |
Durata | 16 h 30' |
Dislivello | 3100 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | medio |
Un itinerario alla scoperta del Sottoceneri: dalle montagne prealpine al lungolago dal carattere mediterraneo, dalla capanna in vetta al grotto fra i vigneti, si passa in rassegna il Sottoceneri in tutta la sua splendida varietà.
9 tappe
Lunghezza | 127.7 km |
Durata | 48 h |
Dislivello | 9002 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | difficile |
Questa traversata prealpina è una delle più rinomate e belle escursioni delle prealpi svizzere, si trova a cavallo fra Svizzera ed Italia.
Lunghezza | 12.8 km |
Durata | 4 h 50' |
Dislivello | 963 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | difficile |
Un sentiero escursionistico di montagna che costeggia il Lago di Lugano, alle falde del Monte Caprino e a stretto contatto con la natura dove ammirare il fascino della montagna e del lago.
Lunghezza | 4.5 km |
Durata | 1 h 20' |
Dislivello | 177 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | facile |
Un percorso di facile percorrenza nella regione della Capriasca, poco distante dal cento città di Lugano. Una gita ideale per chi vuole rifugiarsi nella natura lontano dal caos cittadino. Il lago di Orgilio è il luogo ideale per il relax e il divertimento in compagnia.
Lunghezza | 6 km |
Durata | 1 h 30' |
Dislivello | 200 m |
Requisiti | facile |
Forma fisica | facile |
Questo breve tracciato permette di apprezzare la bellezza dei caratteristici paesi di Gandria e Brè, di godere della vista imperdibile sul golfo di Lugano e sulle montagne circostanti nonché di rilassarsi percorrendo una piacevole zona boschiva.
Lunghezza | 4 km |
Durata | 1 h 50' |
Dislivello | 650 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | medio |
Una gita piacevole e poco impegnativa nel cuore del Ticino, a due passi dal Monte Ceneri. Un itinerario suggestivo che raggiunge uno dei punti più panoramici dell'intero Cantone.
Lunghezza | 13.28 km |
Durata | 4 h 30' |
Dislivello | 680 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | difficile |
Se volete unire la scoperta degli antichi alpeggi con un panorama a 360 gradi, il sentiero che collega Arosio a Mugena tramite il Monte Ferraro e il passo d’Agario fa al caso vostro!
Lunghezza | 17.3 km |
Durata | 5 h 50' |
Dislivello | 1064 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | difficile |
Proposta che permette di raggiungere il versante sud di questa intrigante e variegata penisola, di visitare il panoramico Parco San Grato, alla volta dell’Alpe Vicania fino a Morcote!
Lunghezza | 9 km |
Durata | 2 h 50' |
Dislivello | 257 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | difficile |
Lungo il percorso si alternano in quota boschi, pascoli e alpeggi; scarpinata alla scoperta di un paesaggio molto variato che conduce inizialmente al Monte Bar, punto più alto dell’escursione e che offre un colpo d’occhio a 360° sulla regione.
Lunghezza | 11 km |
Durata | 4 h 30' |
Dislivello | 852 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | difficile |
Escursione che ha inizio nel caratteristico paese di Brè che ha nel suo nucleo un interessante percorso artistico.
Lunghezza | 10.65 km |
Durata | 4 h 30' |
Dislivello | 902 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | difficile |
Attraversa graziosi paesini, boschi e alpeggi e imbattiti in un allevamento di mucche scozzesi. Godrai di viste magnifiche e assaporerai le specialità locali. L’escursione del Monte Bar regala passeggiate soleggiate e tiepide. Se immagini Lugano e le sue valli come un anfiteatro, il Monte Bar è il posto più esclusivo. Goditelo, è lì per te.
Lunghezza | 16 km |
Durata | 5 h 25' |
Dislivello | 934 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | difficile |
Seguendo questo itinerario si è costantemente immersi nella natura e con frequenza variabile ci s’imbatte nelle opere dell’uomo.
Lunghezza | 15.8 km |
Durata | 6 h 30' |
Dislivello | 1369 m |
Escursione (corsa) spettacolare e panoramica sulle creste del luganese, tra paesaggi mozzafiato e viste uniche!
Lunghezza | 54 km |
Durata | 18 h 30' |
Dislivello | 3900 m |
Requisiti | difficile |
Forma fisica | difficile |
Escursione panoramica che dall’Alpe Foppa porta all’Alpe di Neggia lungo un sentiero che offre due varianti, immerse in una natura spettacolare.
Lunghezza | 6.9 km |
Durata | 2 h 45' |
Dislivello | 512 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | medio |
Escursione gemella della Traversata Monte Tamaro – Monte Lema.
Lunghezza | 14.5 km |
Durata | 5 h 30' |
Dislivello | 815 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | difficile |
Un passo alla volta in direzione della vetta del Monte Tamaro e verso panorami unici in Ticino.
Lunghezza | 8 km |
Durata | 3 h |
Dislivello | 575 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | medio |
L’itinerario panoramico per eccellenza.
Lunghezza | 9.7 km |
Durata | 3 h 40' |
Dislivello | 723 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | medio |
Il Sentiero Culturale unisce natura e cultura ed è adatto a tutta la famiglia.
Lunghezza | 1 km |
Durata | 20' |
Dislivello | 52 m |
Requisiti | facile |
Forma fisica | facile |
Sentiero che unisce panorami unici a cultura.
Lunghezza | 2.6 km |
Durata | 50' |
Dislivello | 141 m |
Requisiti | facile |
Forma fisica | facile |
Il sentiero circolare Alpe Duragno, il più lungo dei 3, propone un itinerario panoramico e costantemente avvincente.
Lunghezza | 6.4 km |
Durata | 2 h 25' |
Dislivello | 476 m |
Requisiti | medio |
Forma fisica | medio |
Ordina e compra la nostra nuova Hiking Map. 830 km di escursioni per visitare la nostra regione in totale libertà e in contatto con la natura.
Topografia 1:25'000, resistente all'acqua, non si rompe e postazioni rintracciabili con GPS.