Close
  • Parco e sentiero dell'Olivo
  • Parco e sentiero dell'Olivo

Castagnola

Parco e sentiero dell'Olivo

Attraversando il suggestivo itinerario del sentiero dell’Olivo si arriva in questo parco tipicamente mediterraneo, che fa da contrasto con la splendida vista sul lago e sulle montagne circostanti.

Questo bel parco naturale terrazzato si trova sulle pendici del Monte Brè e ne occupa circa 20’000 metri quadrati. I suoi sentieri e le sue ripide scalette si inerpicano attraverso gli ulivi, i cipressi, gli allori e i mirti, tutte specie tipiche della macchia mediterranea che si sono ben ambientate a Lugano grazie al suo clima mite. Passeggiare lungo il pendio è un vero e proprio piacere: si incontra il vigneto del Comune di Lugano, dove sono state impiantate 2400 gambe d’uva Merlot, e seguendo i sentieri dell’Olivo e quello dei Fiori si raggiunge Castagnola, da dove si può ammirare lo splendido panorama sul Ceresio e sulle montagne. I terrazzamenti del parco, esposti in pieno sud e coperti da una rigogliosa vegetazione naturale, sono particolarmente favorevoli per le piante di olivo, per i cespugli e le erbe perenni che amano le zone secche, calde e molto soleggiate. Il parco è raggiungibile attraverso il sentiero dell'Olivo, il quale collega per 2 km diverse piccole piantagioni di nuovi olivi, situate tra Gandria e il nucleo di Castagnola, e adagiate in un paesaggio di rara bellezza naturale. È possibile imbattersi anche in numerosi esemplari secolari, come il famoso "Olivo del Carlin", presso il pontile di Gandria, che domina sulle acque del lago con i suoi 10 metri di altezza. Inoltre, lungo il percorso, sono disposte 18 tavole didattiche ricche di informazioni, in quattro lingue, circa la storia e la coltivazione dell'olivo. 

Disclaimer

Le informazioni di questo sito, riguardanti i servizi o i prodotti sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a cambiamenti frequenti, per questo motivo Lugano Region non si ritiene responsabile per eventuali inesattezze. Vista la situazione pandemica legata al COVID-19 in continuo cambiamento suggeriamo di verificare eventuali limitazioni dell'attività direttamente con i contatti indicati.

  1. Contatto

    Parco e sentiero dell'olivo
    Lato sud del Monte Brè
    6976 Castagnola

  2. Note

    Periodo consigliato di visita: da maggio a giugno
    Cani: al guinzaglio
    Accessibilità con biciclette: no
    Parco giochi: no
    Ristoranti/bar: sì, nelle vicinanze
    NON è possibile raccogliere fiori e frutti

  3. Altitudine

    Dai 280 m in sù

  4. Apertura

    Aperto tutto l'anno
    Aperto tutti i giorni

  5. Prezzi entrata

    Entrata gratuita
    Entrata parco: Libera
    Possibilità di visite guidate: No

  6. Come arrivare

    Bus: No.2, fermata Posta di Castagnola
    Battello: Imbarcadero centrale Lugano - imbarcadero villa Heleneum o Gandria.