Homepage > Cosa fare > Lago e natura > Natura & Outdoor > Sentieri tematici > Sulle orme di Hermann Hesse
A Montagnola un sentiero e un museo, l'unico dedicato a lui in Svizzera, aprono interessanti spiragli di luce sulla lunga presenza in Ticino di questo famosissimo scrittore e poeta.
Il percorso dedicato a Hermann Hesse intende condurre ad alcuni punti del paesaggio della Collina d’Oro che furono particolarmente cari al poeta e trovano un riflesso nelle sue opere. Lungo il tracciato si percorre sia la periferia quanto il nucleo di Montagnola; la parte finale attraversa il bosco per terminare al cimitero del paese.
Si incontra qualche scalinata ma nel suo complesso si rivela essere una piacevole passeggiata.
L’itinerario tocca i seguenti punti:
La mappa del percorso e altre informazioni si trovano cliccando qui!
facile
Circuito/Themenweg/Circuit: 1 h 10'
facile
Itinerario: Montagnola – Gentilino – Montagnola
Località: Montagnola
Ubicazione: Nel nucleo e nei paraggi
Altitudine: Gentilino 400 m / Montagnola 467 m
Carta: 1353
PROSPETTO NEI SEGUENTI IDIOMI: italiano – tedesco – francese – inglese
Caratteristiche del sentiero tematico: storico – culturale – artistico
Sforzo fisico: 1 (1=facile, 0-300m / 2=discreto, 300-600m / 3=medio, 600-900)
Sforzo tecnico: itinerario in maggior parte su suolo asfaltato, parzialmente su sentiero
Ristoro: si
Vendita prodotti locali tipici: -
Montagnola è raggiungibile pure con i mezzi pubblici, l’autopostale Lugano - Carabietta copre questa tratta.
Il paese di Montagnola è conosciuto principalmente perché qui ha vissuto per metà della sua vita lo scrittore germanico Hermann Hesse.
Il museo conserva preziose testimonianze degli ultimi 43 anni di vita di Hermann Hesse, vissuto a Montagnola sino alla sua morte.
Passeggiata, con undici postazioni, che conduce il visitatore, attraverso le case dove visse Hesse, ai suoi luoghi preferiti e più significativi e al cimitero dove è stato sepolto.
La Chiesa Parrocchiale di Sant'Abbondio è isolata dal paese, in posizione molto pittoresca. Vi si accede per un viale fiancheggiato da cipressi.
In posizione panoramica. Alta costruzione rettangolare dalla muratura in parte ancora medievale, rinnovata negli anni 1972/73.
La Tenuta Arca Rubra di Matteo Huber si occupa di vinificazione nella suggestiva zona di Montagnola.
Offerta che ha come valore aggiunto il fatto di coniugare in un'unica escursione sport, natura e cultura.