Close

Gradi di difficoltà

Segnalazione e denominazione

Facile

  • Sentieri Svizzeri : giallo (sentiero escursionistico)
  • Club Alpino Svizzero: T1

Medio

  • Sentieri Svizzeri: bianco-rosso-bianco (sentiero di montagna)
  • Club Alpino Svizzero: T2 e T3

Requisiti

Facile

  • Nessun requisito particolare

Medio

  • Buona forma fisica
  • Avere piede saldo e non soffrire di vertigini
  • Conoscenza dei pericoli della montagna (caduta massi, rischio di scivolare e di cadere, brusco cambiamento meteo)

Qualità del sentiero/terreno

Facile

  • Sentieri accessibili a tutti
  • Quanto più possibile lontano da strade aperte al traffico motorizzato
  • Quanto più possibile non asfaltato
  • Passaggi ripidi provvisti di gradini
  • Passerelle o ponti per superare i corsi d’acqua

Medio

  • Terreno parzialmente sprovvisto di sentiero
  • Prevalentemente scosceso e stretto
  • Torrenti talvolta traversabili a guado
  • Talvolta con esposizione

Punti pericolosi

Facile

  • Punti con rischio di caduta protetti con parapetti

Medio

  • Passaggi particolarmente difficili e protetti con corde o catene di sicurezza

Attrezzatura

Facile

  • Non è richiesta alcuna attrezzatura specifica

Medio

  • Buone scarpe da montagna con suola profilata
  • Equipaggiamento adatto alle condizioni meteo
  • Carte topografiche

Forma fisica

(valutazione per tappe giornaliere)

 

Facile

  • Lunghezza fino a 15km
  • Dislivello fino a 300 m
  • Tempo di marcia fino a 4 ore

Medio

  • Lunghezza fino a 20km
  • Dislivello fino a 800 m
  • Tempo di marcia fino a 6 ore