Homepage > Cosa fare > Sport e tempo libero > Esperienze leisure e per famiglie > Lago di Muzzano
Il motivo che spinse Pro Natura all'acquisto non sussiste purtroppo più: una varietà della Castagna d'acqua, unica al mondo (da cui il suo nome di Trapa natans var. muzzanensis) infatti è scomparsa alla fine degli anni '60.
Il lago tuttavia, un raro esempio di laghetto glaciale nella fascia collinare, come pure le sue rive, rimaste inedificate, sono ancor oggi pregiate e offrono a pochi passi dal centro urbano di Lugano la possibilità di tuffarsi nella natura.
Le informazioni di questo sito, riguardanti i servizi o i prodotti sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a cambiamenti frequenti, per questo motivo Lugano Region non si ritiene responsabile per eventuali inesattezze. Vista la situazione pandemica legata al COVID-19 in continuo cambiamento suggeriamo di verificare eventuali limitazioni dell'attività direttamente con i contatti indicati.
Il Lago di Lugano è situato all’estremità meridionale del Ticino, la regione di villeggiatura a sud della catena alpina, ed estende i suoi rami fino al territorio italiano.
Autentica perla ambientale di eccezionale importanza naturalistica, il laghetto di Origlio è raggiungibile in pochi minuti dal centro di Lugano.