È facile comprendere perché il ciclismo su strada sia diventato negli ultimi anni uno sport cosi popolare: ti permette di percorrere distanze più lunghe che a piedi, scoprendo nello stesso tempo molte più attrazioni e scorci spettacolari incastonati tra lago e montagne.
È altrettanto semplice capire perché la Regione del Luganese è una location ideale per tutti gli amanti delle due ruote: fantastiche viste mozzafiato attraverso vallate, villaggi e strade panoramiche.
“Non c’è nessun luogo come la regione del Luganese: proprio qui, dove sono nato e cresciuto, è sbocciato il mio amore per il pedale. Vi invito a scoprire questo angolo di paradiso in Svizzera percorrendo gli itinerari del Luganese per gli amanti della bicicletta.”
(Filippo Colombo)
Scopri i percorsi ciclistici della Regione di Lugano
Scopri i percorsi ciclistici della Regione di Lugano
Soggiorna in una struttura che offre servizi pesonalizzati per gli amanti delle due ruote e goditi un'esperienza indimenticabile.
Scopri i prestatori di servizi per gli amanti delle due ruote: dal noleggio alla riparazione, dal servizio guida al bike shuttle service fino alle officine.
Informati già ora su come trasportare la tua bici sui mezzi pubblici della Regione del Luganese.
Ecco una selezione di alcune escursioni guidate in bicicletta e di esperienze tra cui scegliere!
Dalle splendide vette delle montagne svizzere alle palme lungo le rive del lago di Lugano, la bellezza della natura, il clima mite e l’accoglienza tipica del sud della Svizzera, sono gli elementi ideali per una vacanza attiva, all’aria aperta e all’insegna del benessere.
Dalle splendide vette delle montagne svizzere alle palme lungo le rive del lago di Lugano, la bellezza della natura, il clima mite e l’accoglienza tipica del sud della Svizzera, sono gli elementi ideali per una vacanza attiva, all’aria aperta e all’insegna del benessere.
Itinerario circolare proposto su tre tappe, alla scoperta di questo variegato territorio immerso nel verde.
3 TAPPE
Lunghezza | 160.4 km |
Durata | 15 h 15' |
Dislivello | 4321 m |
Requisiti | difficile |
Forma fisica | difficile |
Avvincente e classico per gli amanti della bicicletta da strada: il tour parziale del Lago di Lugano.
Lunghezza | 77.4 km |
Durata | 5 h 10' |
Dislivello | 897 m |
Requisiti | difficile |
Forma fisica | difficile |
Itinerario che consente di pedalare lungo tutta l’estensione di questa regione collinare immersa nel verde.
Lunghezza | 50 km |
Durata | 4 h 20' |
Dislivello | 1139 m |
Requisiti | difficile |
Forma fisica | difficile |
La città di Lugano si trova alle pendici di questa montagna che la domina e protegge sul versante est.
Lunghezza | 24 km |
Durata | 2 h 15' |
Dislivello | 659 m |
Requisiti | difficile |
Forma fisica | medio |
Percorso che varca il confine e congiunge il cosiddetto sud col nord del Ticino, andando a toccare inizialmente il Lago di Lugano, risalendo poi il fiume Tresa che collega i due laghi e funge da confine, per poi proseguire sull’altro versante lungo la sponda del Verbano.
Lunghezza | 76.6 km |
Durata | 5 h |
Dislivello | 909 m |
Requisiti | difficile |
Forma fisica | difficile |
L’iniziale collegamento ciclabile tra Canobbio e Lugaggia è immerso nel bosco ed era in precedenza la linea ferroviaria che collegava la città con la periferia.
Lunghezza | 28.7 km |
Durata | 2 h 40' |
Dislivello | 772 m |
Requisiti | difficile |
Forma fisica | medio |
Perché non raggiungere il Ticino in bicicletta superando le Alpi?
Lunghezza | 374 km |
Durata | 25 h 20' |
Dislivello | 4613 m |
Requisiti | difficile |
Forma fisica | difficile |