Homepage > Cosa fare > Sport e tempo libero > Sport > e-MTB > Tappa 3: Rivera – Capanna Monte Bar
Si prosegue poi fino a raggiungere i Monti di Medeglia lungo una strada asfaltata, da qui via si pedala lungo una strada sterrata panoramica fino in vetta alla Cima di Medeglia. Si torna verso i monti in direzione Isone su strada che si alterna tra asfalto e sterrato, da Isone si riprende quota verso Gola di Lago su strada con fondo duro seguito da singletrail. Da qui via sino all’Alpe Davrosio su fondo duro, dall’alpe via sino a Piandanazzo lungo un largo sentiero sterrato panoramico che diventa singletrail verso la fine. Da Piandanazzo si prosegue fino alla panoramica Capanna Monte Bar su suolo sterrato.
Rivera: Monte Ceneri/Alpe Foppa (Monte Tamaro) – Isone – Capanna Monte Bar
Link alle singole stazioni di ricarica con cartina sulle posizioni
Pernottamento e ristoro: Capanna Monte Bar-Agriturismo Alpe Rompiago
38.4 km
14.2 km (14.2 su 38.4)
8.6 km (8.6 su 14.2)
Salita/Aufstieg/Ascension/Ascent: 2275 m
Discesa/Abstieg/Descente/Descent: 1139 m
Visualizzare il profilo altitudinale
medio
medio
Benvenuti a Lugano! Trasferimento dalla stazione di Lugano a Ponte Tresa sul trenino FLP.
Si procede su fondo duro (escluso il tratto Tortoglio-Cassinelle) da Miglieglia al Maglio del Malcantone, che è adibito a museo e si trova in una zona idilliaca con la presenza di più cascate.
Dalla Capanna Monte Bar via fino a Corticiasca si alternano strade sterrate e asfaltate panoramiche, fino a Bogno si pedala poi lungo la strada cantonale che attraversa caratteristici villaggi vallerani.
Sino al caratteristico paese di Brè affrontiamo un tracciato nel bosco dove si alternano singletrail e strada sterrata e non.