Homepage > Cosa fare > Sport e tempo libero > Sport > Mountain bike > Tappa 4 - Miglieglia–Ponte Tresa
29.4 km
10 km (10 su 29.4)
6 km (6 su 10)
Miglieglia–Ponte Tresa: 800 m
Visualizzare il profilo altitudinale
medio
Miglieglia–Ponte Tresa: 3 h 45'
medio
Andata / ritorno Miglieglia, Paese
Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappa
Andata / ritorno Ponte Tresa
Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappa
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Miglieglia – Ponte Tresa
Uno dei trail più belli del Ticino si snoda in cresta attorno alla Val Colla sopra Lugano, attraversa i collinosi boschi del Malcantone prosegue sul maestoso Monte Tamaro. Il percorso offre ai ciclisti di ogni livello un'esperienza stimolante e un panorama grandioso!
4 TAPPE
Nella natura a due passi dalla città! Sul M.Brè in funicolare (da Suvigliana).
Salita sul rinomato M.Tamaro in cabinovia evitando la strada a metà sterrata. Strada sterrata alla volta della vetta e, in mezzo al bosco, su singletrail seguito da strada sterrata. Arosio-Miglieglia su singletrail nella tipica zona collinare del Malcantone. Non mancate la salita sul M.Lema!
Rispetto all’itinerario originale, prendendo la funivia Monte Tamaro da Rivera, si evitano circa 670 metri di dislivello e 11 km circa di strada in gran parte sterrata. Dall’Alpe Foppa ci si riallaccia al percorso originale.
Alla scoperta della parte bassa del Malcantone. Sul M.Faeta e giù verso Astano su strada sterrata immersa nel bosco. Pittoresco nucleo e omonimo laghetto meritano una sosta. Sino a P. Cremenaga tratti di strada si alternano in un paesaggio diversificato. Si raggiunge P. Tresa affiancando il fiume Tresa.