Homepage > Furka - San Gottardo
Il Furkapass che in italiano viene anche chiamato Passo della Furka è un valico svizzero. Esso collega scollinando a una quota di 2'431 m.l.m. la valle di Orsera (in tedesco Urserental) all'alto Vallese nella valle di Goms. Esso si trova sullo spartiacque che divide il bacino del Reno sulla parte urana, da quello del Rodano in Vallese.
Fino al 1981 era superato oltre che con la strada carrozzabile, anche con la ferrovia, che superava l'ostacolo a una quota di 2'100 m.l.m. con una cremagliera e un breve tunnel. Dal 1981 è stata aperta una galleria ferroviaria che collega Realp UR a Oberwald VS. Questo collegamento permette, con l'uso di treni navetta, di trasbordare le vetture tra le due valli.
Collega: Uri al Vallese
Tra: Realp e Oberwald
Altitudine del Valico: 2431 m.l.m
Pendenza massima della strada: 11%
Lunghezza: 31 km
Tipo di strada: Strada automobilistica
Chiusura invernale: da Ottobre a Maggio
Il Passo del San Gottardo (in tedesco chiamato Sankt Gotthard Pass) è uno dei più importanti valichi alpini. Situato nella parte centrale delle arco alpino. Collega da nord a sud la valle della Reuss e la valle Leventina. Prende il nome da Gottardo, un vescovo bavarese vissuto attorno all'anno Mille e beatificato cento anni dopo la sua morte.
Collega: Uri al Ticino
Tra: Göschenen e Airolo
Altitudine del Valico: 2108 m.l.m
Pendenza massima della strada: 8%
Lunghezza: 27 km
Tipo di strada: Strada automobilistica
Chiusura invernale: da Novembre a Maggio
Le informazioni di questo sito, riguardanti i servizi o i prodotti sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a cambiamenti frequenti, per questo motivo Lugano Region non si ritiene responsabile per eventuali inesattezze. Vista la situazione pandemica legata al COVID-19 in continuo cambiamento suggeriamo di verificare eventuali limitazioni dell'attività direttamente con i contatti indicati.