Homepage > Chiesa San Giorgio
Accanto al fianco sud si erge il campanile con ultimo piano coronato da quattro timpani. Interno rimaneggiato in termini barocchi durante la seconda metà del diciassettesimo secolo. Nei riquadri: raffigurazione della Trinità e scene dalle vite dei Santi Giorgio, Antonio da Padova e Maria, a cui sono dedicati gli altari. Nelle cappellette a mo' di transetto: altari in stucco; altare maggiore a due colonne con pala del santo patrono; nella cappella di sinistra, dedicata alla Madonna: bella statua della Vergine, circondata da scenette del Rosario. Sull'altare opposto: affresco di Sant'Antonio da Padova al cospetto della Madonna, incorniciato da angeli cariatidi; la mensa venne rimossa. Nell'ultima cappella: fonte battesimale con dipinto del Battesimo di Cristo, databile del diciottesimo secolo.
Le informazioni di questo sito, riguardanti i servizi o i prodotti sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a cambiamenti frequenti, per questo motivo Lugano Region non si ritiene responsabile per eventuali inesattezze. Vista la situazione pandemica legata al COVID-19 in continuo cambiamento suggeriamo di verificare eventuali limitazioni dell'attività direttamente con i contatti indicati.