Homepage > Brè
Con la realizzazione dell’arredo artistico del nucleo di Brè, si propone di far conoscere ad un più vasto pubblico quest’incantevole villaggio ticinese dove vissero gli artisti Pasquale Gilardi (1885-1934), Wilhelm Schmid (1892-1971) e Josef Birò (1887-1975). Il percorso inizia dalla piazza davanti alla chiesa, attraversa il nucleo di Brè e offre l’opportunità di ammirare le realizzazioni di affermati artisti, noti a livello nazionale e internazionale. Oltre all’arredo artistico a Bré si possono ammirare numerose altre opere d’arte degne di nota. Il museo Wilhelm Schmid, casa abitata a suo tempo dall’omonimo artista (1892-1971), ospita un’importante collezione di opere dell’unico pittore in Svizzera esponente del “Realismo magico nordico”.
Non mancano naturalmente ristoranti e grotti con terrazze panoramiche che offrono una vista sul Lago di Lugano e sulle montagne circostanti.
La regione del Monte Bré offre inoltre un’infinità di itinerari diversi l’uno dall’altro in quanto a bellezza e difficoltà, sia per escursionisti che per gli amanti della mountain bike.
Ulteriori informazioni ottenibili al seguente link
Le informazioni di questo sito, riguardanti i servizi o i prodotti sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a cambiamenti frequenti, per questo motivo Lugano Region non si ritiene responsabile per eventuali inesattezze. Vista la situazione pandemica legata al COVID-19 in continuo cambiamento suggeriamo di verificare eventuali limitazioni dell'attività direttamente con i contatti indicati.
19.05 – 27.10.2023
Ogni venerdì.
Situato nel nucleo di Brè, il Museo è dedicato all’opera del pittore Wilhelm Schmid, esponente della Nuova Oggettività tedesca negli anni venti, trasferitosi in Ticino nel 1937.
Il parco San Michele è un’area verde che con la sua tipica vegetazione meridionale offre la vista panoramica più affascinante di tutta la città.
In vetta al Monte Brè, dai suoi 933 metri di altezza, per apprezzare lo splendore del Monte Rosa, delle Alpi bernesi e vallesane, visti dalla montagna più soleggiata della Svizzera.
Escursione (corsa) spettacolare e panoramica sulle creste del luganese, tra paesaggi mozzafiato e viste uniche!
Questo breve tracciato permette di apprezzare la bellezza dei caratteristici paesi di Gandria e Brè, di godere della vista imperdibile sul golfo di Lugano e sulle montagne circostanti nonché di rilassarsi percorrendo una piacevole zona boschiva.
Escursione che ha inizio nel caratteristico paese di Brè che ha nel suo nucleo un interessante percorso artistico.
Percorso didattico che offre la possibilità di avvicinarsi in modo ideale alla natura e alla storia di questa particolare zona.
Uno dei trail più belli del Ticino si snoda in cresta attorno alla Val Colla sopra Lugano, prosegue sul maestoso Monte Tamaro ed attraversa i collinosi boschi del Malcantone. Il percorso offre ai ciclisti di ogni livello un'esperienza stimolante e un panorama grandioso!
4 tappe
Itinerario alle porte di Lugano al riparo dai rumori cittadini. Ci si allontana senza fatica dalla città risalendo in funicolare il maestoso Monte Brè, in seguito si attraversano i suoi boschi e quelli del Monte Boglia.