Homepage > Casa del Vino Ticino
Difficile rimanere indifferenti: il Ticino è ovunque, nei piatti, nei bicchieri, nei sorrisi del personale, nell’aria pulita del Mulino. Per questo, l’esperienza della Casa del Vino è da consigliare a chi è appassionato di vini, ma anche a chi abbia un po’ di sana curiosità e che ami la convivialità tipica dell’enogastronomia.
L’offerta de La Casa del Vino è una “fotografia” della versatilità del mondo vinicolo ticinese: oltre al Merlot, vitigno principe del territorio, troviamo le sue versioni vinificate il bianco, gli assemblaggi, qualche etichetta biologica e chicche da vitigni internazionali.
Anche tra i fornelli la filosofia è la stessa: l’uso dei prodotti locali e stagionali è il fil rouge del menu. Il tutto, però, senza eccessi: qui, i sapori ticinesi autentici non disdegnano qualche tocco contemporaneo, scelta apprezzabile anche perché riesce a strizzare l’occhio alle generazioni più giovani.
Questo luogo di aggregazione e gastronomia, che guarda al futuro con progetti sempre nuovi, offre appuntamenti per degustazioni, verticali, serate a tema ed eventi culturali. A disposizione della clientela, diversi locali a seconda delle esigenze.
Un Ticino così non lo conoscevamo e forse nemmeno ce lo aspettavamo. A Morbio tutto si mescola, la curiosità di scoprire i sapori locali con la voglia di concedersi il giusto tempo per assaporarne le tantissime, diverse sfumature.
Le informazioni di questo sito, riguardanti i servizi o i prodotti sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a cambiamenti frequenti, per questo motivo Lugano Region non si ritiene responsabile per eventuali inesattezze. Vista la situazione pandemica legata al COVID-19 in continuo cambiamento suggeriamo di verificare eventuali limitazioni dell'attività direttamente con i contatti indicati.
Casa del Vino Ticino
Via Ghitello 3
6834 Morbio Inferiore
+41 91 695 75 52
riservazioni@casadelvinoticino.ch
casadelvinoticino.ch
Il trenino a cremagliera, da oltre 130 anni, parte da Capolago sul lago di Lugano per raggiungere la vetta a 1704 m percorrendo 9 km attraverso la pittoresca cornice montana del parco naturale del Monte Generoso. Goditi un panorama spettacolare! Il Monte Generoso è la principale vetta panoramica del Ticino ed è tra le più affascinanti della Svizzera.
Il Museo dei fossili del Monte San Giorgio, ristrutturato ed ampliato dall'architetto ticinese Mario Botta, espone una collezione di reperti fossili di flora e fauna provenienti dal Monte San Giorgio, unico in tutto il mondo e dichiarato patrimonio naturalistico mondiale dall'UNESCO.
Immagina un villaggio medievale brulicante di vita. Passeggiando tra le sue viuzze ti sembrerà di udire il rumore della tipica officina di un fabbro. Senti come batte il martello? Noleggia gli occhiali 3D per guardare con i tuoi occhi il villaggio medievale ricostruito e sperimenta l’emozione di un’esperienza di realtà aumentata.
Fai un proprio e viaggio nel tempo con un’escursione al Parco delle Gole della Breggia. Il paesaggio naturale è di eccezionale interesse soprattutto per il patrimonio geologico e paleontologico che conserva: le rocce affiorate coprono un arco di centinaia di milioni di anni.