Homepage > Family Tour
Un tour di circa 90 minuti per famiglie che desiderano visitare in modo partecipativo e sereno la città in compagnia dei loro piccoli. La visita della città si trasforma in un’esperienza ludica, fatta di dettagli da scoprire, leggende, indovinelli e misteri da svelare. Età consigliata 5-12 anni. Sono benvenuti anche i bambini più piccoli. L’itinerario è adatto per passeggini. Tutti i bambini devono essere accompagnati da almeno un adulto.
In caso di mal tempo il tour non si effettua.
Lingue: italiano, inglese, spagnolo.
Ufficio informazioni Ente Turistico del Luganese Piazza Riforma, Palazzo Civico.
Le informazioni di questo sito, riguardanti i servizi o i prodotti sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a cambiamenti frequenti, per questo motivo Lugano Region non si ritiene responsabile per eventuali inesattezze. Vista la situazione pandemica legata al COVID-19 in continuo cambiamento suggeriamo di verificare eventuali limitazioni dell'attività direttamente con i contatti indicati.
Romina Poretti
Associazione Guide della Svizzera Italiana
6900 Lugano
+41 78 742 61 32
rmporetti@gmail.com
www.guidesi.ch
Aperto tutto l'anno
Aperto tutti i giorni
Su richiesta
Su richiesta
L'unico museo per bambini (3-11 anni) in Ticino che avvicina al mondo dell'arte e della creatività con un approccio ludico ed educativo. Propone mostre interattive e atelier per imparare, conoscere artisti e movimenti ed esprimere le emozioni con i colori.
Un giro della città a bordo del trenino turistico “la Freccia rossa”, vi permetterà di scoprire le bellezze della città e dei dintorni, le funicolari del Monte Brè e del Monte San Salvatore, il lungolago…
L’emozionante gioco è adatto a tutti, a partire da 8 anni, amici e gruppi di team building.
Il Lido offre una spiaggia di sabbia fine con la possibilità di fare il bagno nel lago, una piscina olimpionica riscaldata, una piscina media, una vasca per i tuffi con trampolini fino a 10 metri, una vasca per bambini, un campo da beach volley e uno da calcetto.
Un'escursione speciale per meglio conoscere la regione del lago di Lugano.
Le sale ospitano una mostra di arte sacra, con secolari testimonianze della storia dell’Arciconfraternita, uno spazio dedicato a rocce, minerali, fossili e alla speleologia della regione, e la storia del Centro di ricerca sui fulmini con il significato storico dei temporali.
19.05 – 27.10.2023
Ogni venerdì.
07.06 – 25.10.2023
Ogni mercoledì.