Si apre all’inizio del mese di settembre la stagione musicale 2021-2022 realizzata dalla Parrocchia di S. Maria degli Angioli e dalla Diocesi di Lugano, con il supporto dell’Associazione Bernardino Luini.
La stagione propone alla Città un’attività musicale intensa e di alto livello, con oltre cento momenti musicali, distribuiti tra i mesi di settembre 2021 e giugno 2022. La programmazione si articola in sei parti: i Vespri d’organo, la stagione dei Concerti Spirituali, animata da solisti di livello internazionale e dai professori dell’Orchestra della Svizzera italiana, l’integrale delle Sonate per violoncello e basso continuo pubblicate da Antonio Vivaldi a Parigi nel 1740, protagonista Felix Vogelsang, l’integrale dell’opera per organo di César Franck, nel duecentesimo anniversario della nascita, la Maratona corale e Dietro la partitura serie di guide all’ascolto sui programmi dei Concerti spirituali.
Con la nuova stagione gli eventi non saranno più ospitati solo nelle chiese di S. Maria degli Angioli e S. Maria di Loreto, come d’abitudine, ma coinvolgeranno anche la Cattedrale di Lugano e, per la Maratona corale, anche le Chiese di S. Rocco, S. Antonio e S. Carlo.
Le informazioni di questo sito, riguardanti i servizi o i prodotti sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a cambiamenti frequenti, per questo motivo Lugano Region non si ritiene responsabile per eventuali inesattezze. Vista la situazione pandemica legata al COVID-19 in continuo cambiamento suggeriamo di verificare eventuali limitazioni dell'attività direttamente con i contatti indicati.