Si apre all’inizio del mese di settembre la stagione musicale 2022–2023 realizzata dalla Parrocchia di S. Maria degli Angioli e dalla Diocesi di Lugano, con il supporto dell’Associazione Bernardino Luini.
La programmazione si articola in sette parti: i Vespri d’organo, la stagione dei Concerti Spirituali, animata da solisti di livello internazionale e dai professori dell’Orchestra della Svizzera italiana, tre domeniche con Jean-Marie Leclair, esecuzione integrale delle 6 Sonate op. 12 per due violini di Jean-Marie Leclair (1697–1764), opere affidate ai professori OSI Ekaterina Valiulina e Hans Liviabella, Tre domeniche con Benedetto Marcello, esecuzione integrale delle Sei Sonate per violoncello/fagotto e basso continuo di Benedetto Marcello (1686–1739), brani affidati al violoncellista Felix Vogelsang e ai fagottisti Alberto Biano ed Enrico Bassi, professori dell’OSI e solisti di chiara fama, Tre domeniche con Vanessa Russell, ciclo di tre incontri musicali con la talentuosa musicista canadese Vanessa Hunt Russell, violoncello titolare dell’OSI, ma anche specialista del violoncello barocco e gambista vincitrice di concorsi internazionali, l’integrale dell’opera per organo di Johannes Brahms,e infine la Maratona corale, che riproponiamo nel 2023, dopo il successo della prima edizione.
Con la nuova stagione gli eventi non saranno più ospitati solo nelle chiese di S. Maria degli Angioli e S. Maria di Loreto, come d’abitudine, ma coinvolgeranno anche la Cattedrale di Lugano e, per la Maratona corale, anche le Chiese di S. Rocco, S. Antonio e S. Carlo.
Le informazioni di questo sito, riguardanti i servizi o i prodotti sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a cambiamenti frequenti, per questo motivo Lugano Region non si ritiene responsabile per eventuali inesattezze. Vista la situazione pandemica legata al COVID-19 in continuo cambiamento suggeriamo di verificare eventuali limitazioni dell'attività direttamente con i contatti indicati.