La Collezione Montgomery.
Disegni di bambini della Nuova Guinea della Collezione Wirz
Il 1° aprile 2022 sarà l’inizio della 50esima stagione. Un anniversario importante degno di grandi festeggiamenti.
La Ticino Mountain Running Cup è una serie di corse in montagna in diverse parti del cantone.
10:00 — 12:00
Le esperienze da non perdere nell'estate luganese.
Tra le fronde degli alberi e i riflessi del lago, l’estate al Parco Ciani è caratterizzata dagli eventi all’aperto.
I lieti tasti: “La musica scaccia l’odio da coloro che sono senza amore. Dà pace a coloro che sono in fermento, consola coloro che piangono”. (Pau Casals)
Be connected si basa sull’idea che l’uomo non abbia limiti, se non quelli che si autoimpone, e che tutto nella natura sia in relazione, connesso e vivo, come già diceva la filosofia antica.
Si apre all’inizio del mese di settembre la stagione musicale 2021-2022 realizzata dalla Parrocchia di S. Maria degli Angioli e dalla Diocesi di Lugano, con il supporto dell’Associazione Bernardino Luini.
In collaborazione con la Scuola di Scultura di Peccia.
Occasione unica per piccoli visitatori e famiglie.
La terrazza di Riva Vincenzo Vela, nota per il Mojito, diventa una spiaggia urbana, che si aggiunge ai sei accessi al lago.
11:00 — 19:00
Maggio, giugno e settembre aperto da mercoledì a domenica
Luglio e agosto aperto tutti i giorni
Da lunedi a giovedì 16:00 — 01:00
Venerdì, sabato e prefestivi 11:30 — 02:00
Domenica 11:30 — 01:00
La mostra “Da Morcote a Constantinopoli. I Fratelli Fossati al servizio del sultano” promossa e patrocinata dal Comune di Morcote.
Mercoledì, giovedì, venerdì: 14:00 — 18:00
Sabato: 09:00 — 12:00
La Scuola di Scultura è ospite sulla Piazza Grande di Morcote con le opere di Rita Oberholzer.
Passa l'estate nelle cantine ticinesi e del Luganese!