Chiesa dei Ss. Giorgio e Andrea
Orari
Sabato: 18:00 – 19:00
Entrata gratuita
CaronAntica dedicherà la tappa estiva del suo Festival 2024 al Secolo d’Oro Spagnolo, tra Cinquecento e Seicento, riscoprendo i suoni particolari della Spagna del Rinascimento tra cirimie, bombarde, dulciane, viole da gamba, percussioni, organi di legno e vihuelas de mano, per un’estate musicale piena di ritmo e colori che ripercorre alcune delle più belle e importanti pagine della storia della musica giunteci fino ad oggi dalla penisola iberica. Ospiti d’onore sarano l’ensemble svizzero Concerto Scirocco, premiato miglior progetto culturale dalla SRF Kulturplatz nel 2020, il liutista Luca Pianca, premio svizzero della musica e l’ensemble vocale e teatrale Dramatodia, dalla brillante carriera internazionale.
La “Glosa” è il termine spagnolo per descrivere la fioritura, l’abbellimento, la variazione. Nel 1553 Diego Ortiz, violista e teorico musicale di Toledo, pubblicò il suo “Tratado de Glosas”, preziosa fonte che descrive la pratica dell’ornamentazione spagnola del Cinquecento. L’ensemble Concerto Scirocco aprirà il Festival Estivo di CaronAntica esplorando la grande fantasia sonora delle Glosas spagnole, in una vera festa di variazioni musicali sui più celebri temi celebri del rinascimento europeo.
Con l'ensemble Concerto Scirocco
- Pietro Modesti, cornetto
- Susanna Defendi, trombone rinascimentale
- Giulia Genini, flauti e dulciane
- N.N, bombarde
- Luca Bandini, violone
- Mauro Colantonio, viola da gamba
- Marco Muzzati, percussioni
- Michele Vannelli, organo
- N.N, arpa
Via Principale 30, 6914 Carona
caronantica@gmail.com
www.caronantica.com
+41 76 335 85 05
Disclaimer
Le informazioni presenti su questo sito, relative a servizi o prodotti, sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a frequenti modifiche; per questo motivo Lugano Region non può essere ritenuta responsabile per eventuali inesattezze.