Foce Stagione 2022–2023

Lugano

Il Foce di Lugano riparte con una nuova stagione artistica, presentando il cartellone degli appuntamenti nei suoi spazi fino a gennaio 2023.

Una nuova stagione segnata in ottobre da un lieto compleanno, ovvero i primi 10 anni dello Studio Foce, che ha ospitato in questi anni numerosi artisti della scena internazionale e svizzera. Un palinsesto che sostiene l’incontro tra realtà di casa e internazionali, accogliendo proposte di teatro, musica, cinema, danza e incontri.

Tra gli appuntamenti curati dal Foce, la rassegna teatrale Home.

Home presenta al pubblico la ricchezza creativa delle compagnie presenti sul territorio della Svizzera italiana. Una vasta gamma di temi, di linguaggi teatrali, di generi che si fondono spesso fra loro: dal teatro fisico a quello di parola, dalla commedia alle marionette, da lavori ispirati al site-specific ad altri basati sulla danza o il canto.

La rassegna Garden ospita invece compagnie estere nella programmazione del Teatro Foce.

Spazio anche alla musica con la rassegna Raclette allo Studio Foce. Uno scorcio sul mondo delle realtà musicali internazionali più interessanti, che crea una dimensione di scoperta e aggregazione. Per i 10 anni dello Studio Foce, è previsto il concerto dei Tre allegri ragazzi morti.

Proseguono gli appuntamenti del progetto Random, volto a mettere a disposizione la sala concerti a tutte quelle associazioni, enti, gruppi e realtà giovanili del territorio, che desiderano organizzare un evento o una serata musicale.

Non mancheranno gli appuntamenti firmati e curati da Agorateca: il primo è Club Cult – Original Version, che quest’anno propone una selezione di film proiettati in lingua originale. Il secondo è “Agorateca Incontri” che propone appuntamenti incentrati sulla dimensione del confronto diretto, creando l’occasione di incontrare scrittori, poeti, musicisti, giornalisti, grafici, illustratori, in ambiente familiare, con l’intento di aprire ai mondi sconfinati della ricerca e della curiosità.

Oltre alla programmazione curata dal FOCE, il cartellone prevede alcuni spettacoli della stagione del LAC, fra cui quelli in collaborazione con la Rassegna Senza Confini del Teatro Pan e con il Centro Artistico MAT. Anche quest’anno restano numerose le collaborazioni con rassegne o festival del territorio quali il Festival Internazionale del Teatro e della scena contemporanea, il Festival Internazionale delle Marionette, la rassegna SOLOinscena di emanuele.santoro.teatro e Lugano Animation Days (organizzato da GSIFA).

Una nuova stagione tutta da scoprire per vivere momenti di grande emozione.

Disclaimer
Le informazioni presenti su questo sito, relative a servizi o prodotti, sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a frequenti modifiche; per questo motivo Lugano Region non può essere ritenuta responsabile per eventuali inesattezze.