LAC Lugano Arte e Cultura
Orari
Lunedì: 20:30 – 22:30
Rouvali condivide il palcoscenico con Julian Rachlin.
«Rouvali ha iniziato in modo impressionante il suo incarico da direttore designato della Philharmonia, trasformando questo programma relativamente insolito in un vero e proprio party» scriveva il Times nel giugno 2019. Il direttore finlandese Santtu-Matias Rouvali aveva appena iniziato a collaborare stabilmente con la Philharmonia, che lo avrebbe nominato direttore principale per la stagione 2021- 2022. Rouvali, che a soli 35 anni è anche direttore principale della Gothenburg Symphony e direttore artistico della Tampere Philharmonic Orchestra, dà molta importanza all’equilibrio tra lavoro e tempo libero – occasione per dedicare tempo alla famiglia e alle sue tante passioni all’aria aperta, dalla pesca alla falegnameria – e vuole altrettanto per i suoi musicisti. «La direzione d’orchestra riguarda il carattere, devi essere uno psicologo. Si tratta di leadership. È necessario che ti piaccia stare di fronte alle persone, divertirti ad esibirti, ma devi sapere come gestire le persone di fronte a te, come collaborare». Figlio di due professori della Orchestra Sinfonica di Lahti, da piccolissimo ha iniziato a partecipare alle prove d’orchestra dei genitori, osservando il lavoro di squadra di musicisti e direttore e rimanendo incantato dall’incedere ritmico dei timpani, che qualche anno dopo avrebbe trasformato nel gesto danzato ed eloquente che lo contraddistingue.
Rouvali condivide il palcoscenico con Julian Rachlin, violinista austriaco di origine lituana già ospite di LuganoMusica, che in trent’anni di carriera si è esibito al fianco di quasi tutte le più importanti orchestre al mondo e che interpreta uno dei più iconici capolavori per violino e orchestra, il concerto in mi minore di Felix Mendelssohn.
Da CHF 13.20.- a CHF 132.-
Piazza B. Luini 6, 6900 Lugano
info@luganomusica.ch
+41 58 866 42 85
Disclaimer
Le informazioni presenti su questo sito, relative a servizi o prodotti, sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a frequenti modifiche; per questo motivo Lugano Region non può essere ritenuta responsabile per eventuali inesattezze.