Le molte facce del contagio

Bellinzona

Orari

Lunedì: 10:00 - 18:00
Martedì: 10:00 - 18:00
Mercoledì: 10:00 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 18:00

Le molte facce del contagio
"Un'esposizione potenzialmente virale"

09.04 - 06.11.2022

Mostra temporanea presso Castelgrande, Bellinzona


L'esposizione "Le molte facce del contagio" è un progetto dell'Istituto di ricerca in biomedicina e de L'ideatorio USI, in collaborazione con la Città di Bellinzona e la Fondazione Sasso Corbaro.
 

Ognuno di noi è un miscuglio di contagi, quelli legati al nostro vivere quotidiano, come gli sguardi, le idee e gli abbracci, e quelli legati ai microbi, come i virus e i batteri. Ci contaminiamo di pensieri, ci contaminiamo di germi.
 

Ricerchiamo i primi, rifuggiamo i secondi. “Le molte facce del contagio” è un’esposizione per ogni età. Tra giochi, testimonianze video e postazioni interattive si scoprirà che il contagio è una necessità, non solo un rischio.

Scopri gli eventi correlati alla mostra:


Per informazioni sul percorso e le visite guidate con le scuole:

ideatorio.usi.ch
ideatorio@usi.ch

 

I mercoledì di luglio e agosto i Castelli restano aperti fino alle ore 20.00.


BELLINZONA PASS
Acquista online il tuo Bellinzona Pass oppure presso l'InfoPoint di Bellinzona e visita liberamente i tre Castelli con la murata e la cinta muraria, il museo Castelgrande, il nuovo percorso espositivo Archeologia Montebello, il museo Villa dei Cedri e le esposizioni temporanee.

Disclaimer
Le informazioni presenti su questo sito, relative a servizi o prodotti, sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a frequenti modifiche; per questo motivo Lugano Region non può essere ritenuta responsabile per eventuali inesattezze.