-
Museo Hermann Hesse
Non tutti sanno che Hermann Hesse non è stato solo uno dei più importanti scrittori di lingua tedesca del XX secolo, era anche un appassionato giardiniere. Per tutta la vita, il lavoro in giardino è stata un’importante fonte di equilibrio per la sua scrittura e allo stesso tempo di ispirazione letteraria. Ovunque abbia vissuto, sul Lago di Costanza, a Berna o in Ticino, Hesse si è dedicato con attenzione alla cura di giardini che per lui erano molto più che semplici luoghi di ritiro. Sulla base delle sue opere, la mostra "Nei giardini di Hesse: tra compost, arte e consapevolezza" ci porta fino ai giorni nostri, in cui le questioni della vicinanza alla natura, della responsabilità e delle risorse limitate sono poste con grande urgenza di fronte al cambiamento climatico.
La mostra ci guida attraverso gli spazi del giardino progettati e descritti dallo scrittore, facendo luce sul legame tra la produzione letteraria di Hesse e la sua attività di giardinaggio. Nelle sue lettere, Hesse riflette sulle fatiche, ma anche sul piacere che l’occuparsi del giardino gli procurava. La mostra esplora le varie sfaccettature dei suoi giardini intesi come spazi di trasformazione personale, riflessione e discorso politico. Attraverso approcci sensoriali, invita a scoprire i giardini di Hesse come un microcosmo in cui il piccolo e il quotidiano assumono una dimensione più ampia. Il giardino diventa così un luogo di cultura e creatività, di crescita e cambiamento. Tra aiuole, cumuli di compost e alberi da frutto, Hesse ha trovato risposte alle grandi domande della vita. Ancora oggi, i suoi giardini sono luoghi che ispirano le persone a soffermarsi, riflettere e creare – luoghi in cui letteratura e vita si intrecciano.
A cura di: Marcel Henry & Céline Burget
Radio-happenings di Lumpen Station nel corso dell’anno
Vernissage
- Sabato 29.03.2025
- Ore 16.30 presso la Sala Boccadoro (Montagnola)
In conclusione performance THE GARDEN di Onzgi & Mansoureh Aalai sulla Piazzetta davanti al Museo. Prima del Vernissage, ore 15.30 conferenza "Wie eine verlorene Heimat – Hermann Hesses Freude am Garten" di Volker Michels (DE), Sala Boccadoro.
Orari
06.01.2025 — 31.03.2025
- Sa – do: 10:30 – 17:30
01.04.2025 — 31.10.2025
- Lu – do: 10:30 – 17:30
01.11.2025 — 31.03.2026
- Sa – do: 10:30 – 17:30
Prezzi
- CHF 10.– / 8.–
Ra Cürta 2, 6926 Montagnola
info@hessemontagnola.ch
www.hessemontagnola.ch
+41 91 993 37 70
Disclaimer
Le informazioni presenti su questo sito, relative a servizi o prodotti, sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a frequenti modifiche; per questo motivo Lugano Region non può essere ritenuta responsabile per eventuali inesattezze.