-
Piazza Manzoni
Entrata gratuita
Scoprite gli angoli panoramici più belli di Lugano sulle due ruote, trovate i diversi “photo spot” e scattate una foto insieme alla vostra bici per ricevere un premio.
Lugano Region e Publibike durante l’evento Lugano Bike Emotions 2023, propone un panoramico itinerario che vi darà la possibilità di scoprire la città e vincere un piccolo omaggio. Potrete scegliere di partecipare all’iniziativa approfittando del servizio PubliBike, che per l’occasione metterà a disposizione gratuitamente e-bike, oppure con la vostra bicicletta.
Lungo l’itinerario troverete sei “photo spot”, dove vi invitiamo a scattare una foto sulle due ruote, da soli o in compagnia. Al termine del vostro tour vi invitiamo a farci visita presso lo stand di Publibike in Piazza Manzoni e a mostrarci almeno quattro foto per ricevere un omaggio. Condividete i vostri scatti su Instagram taggando @lugano.region @luganobikeemotions e @publibike.
Informazioni pratiche
Le biciclette PubliBike saranno a disposizione gratuitamente, basterà scaricare l’applicazione gratuita di Publibike su uno smartphone e inserire un codice di attivazione che verrà fornito direttamente allo stand di Lugano Region. Il codice vi darà il diritto di utilizzare il servizio gratuitamente e sarà possibile cambiare bicicletta in caso di sosta durante il tour. Non è possibile prenotare anticipatamente le biciclette.
Piazza Manzoni: punto di ritiro e di consegna delle biciclette.
Per l’utilizzo delle biciclette PubliBike è richiesta un’età minima di 16 anni e il consenso dei genitori fino a 18 anni, oltre a un’altezza minima di 1.40 cm.
Il lungolago sarà parzialmente chiuso al traffico veicolare durante i quattro giorni, si prega di rispettare le regole di circolazione.
Lugano Publibike Emotions
Partite da Piazza Manzoni in direzione di Paradiso, al getto d’acqua concedetevi qualche istante per ammirare il meraviglioso panorama. Percorrendo il lungolago in senso inverso, farete tappa al Lido Riva Caccia per una rilassante sosta.
Tornati in sella procedete in direzione del Giardino Belvedere, dove a catturare il vostro sguardo sarà l’imponente edificio del LAC Lugano Arte e Cultura affacciato sulla meravigliosa Piazza Bernardino Luini. Qui vi suggeriamo una visita al Convento e alla Chiesa Santa Maria degli Angioli, la quale custodisce un capolavoro dell’artista Bernardino Luini.
Continuando fino al Debarcadero, potrete ammirare uno scenario da cartolina, tra battelli, pedalò e l’imponente Monte San Salvatore sullo sfondo. Poco più in là, a Rivetta Tell, la statua di Guglielmo Tell vi aspetta per un Selfie.
Varcato il vicino cancello, scoprirete l’incantevole Parco Ciani e la foce del Cassarate, una meravigliosa spiaggetta con vista sulla città. Percorrete il parco fino all’uscita laterale, passando per la storica Villa Ciani, attraversata la strada raggiungerete la famosa scultura di Igor Mitoraj in Piazza Indipendenza, per poi addentrarvi nelle strade cittadine fino a Piazza Manzoni. Passate allo stand di Lugano Region e mostrando i vostri migliori scatti riceverete un premio.
Piazza Manzoni, 6900 Lugano
info@luganoregion.com
+41 58 220 65 06
Disclaimer
Le informazioni presenti su questo sito, relative a servizi o prodotti, sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a frequenti modifiche; per questo motivo Lugano Region non può essere ritenuta responsabile per eventuali inesattezze.