-
MASI Lugano Sede LAC
In un momento storico in cui le tecnologie filtrano gran parte della nostra esperienza corporea, la ricerca di Nashat è estremamente stimolante, perché spinge a riflettere sulla nostra condizione umana
Il MASI Lugano dedica una grande mostra all’artista svizzero Shahryar Nashat (Ginevra, 1975), che presenta un'installazione immersiva di grande impatto concepita per l’occasione. Per il progetto espositivo, ospitato nella sala ipogea del MASI, l’artista stravolgerà completamente lo spazio museale e la sua atmosfera intervenendo sul pavimento, sui pilastri, sulle luci e sulle pareti della sala. Un nuovo video su un maxischermo (LED wall), collocato al centro della mostra, assumerà una forte presenza scultorea.
Nelle sue mostre Nashat ama intervenire sugli spazi per creare un ambiente multisensoriale coeso. Al centro della sua ricerca c'è il corpo umano, nelle sue interazioni e sensazioni, nella sua fragilità e resilienza. Grande attenzione ai dettagli e alla sperimentazione con materiali non convenzionali -come la gomma uretanica, le resine o il gel lucido- caratterizzano i lavori dell’artista, in cui spesso si sente l’eco della scultura classica e della tradizione popolare.
Note
- La lista completa di prezzi, riduzioni, agevolazioni ed orari è consultabile direttamente sul sito del Museo.
Piazza Bernardino Luini 6, 6900 Lugano
info@masilugano.ch
www.masilugano.ch
+41 58 866 42 40
Disclaimer
Le informazioni presenti su questo sito, relative a servizi o prodotti, sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a frequenti modifiche; per questo motivo Lugano Region non può essere ritenuta responsabile per eventuali inesattezze.