Escursione (corsa) spettacolare e panoramica sulle creste del luganese, tra paesaggi mozzafiato e viste uniche!
Percorso originale: 54 km e 3'900 m di dislivello.
Inizia a Tesserete, un villaggio pittoresco nelle vicinanze di Lugano. Segue antichi sentieri che portano su alpeggi nei quali la gente viveva di pastorizia, allevando mucche e capre. Un monastero cappuccino del 1535, fattorie, capanne, paeselli montani completano questa idilliaca immagine.La particolarità di questo percorso panoramico è che segue principalmente le creste erbose dell’anfiteatro naturale che circonda la regione. Durante la corsa si può sempre avere in vista la parte già corsa e quella ancora da percorrere. È spettacolare la differenza che sussiste guardando verso nord, in direzione di Locarno e Bellinzona, dove a farla da padrone sono alte montagne dai profili acuminati e poi volgendo lo sguardo verso sud, caratterizzato dai laghi Ceresio e Lario così come da dolci colline boschive.Lo Scenic Trail è stato insignito da parte di molti corridori esperti del titolo di corsa più bella del circuito, proprio per i suoi panorami mozzafiato.
La corsa ufficiale si tiene una volta all’anno. Percorsi Scenic Trail alternativi durante la corsa ufficiale: www.scenictrail.ch
-
Lunghezza
Km
-
Dislivello
Ascesa: 3.570 m
Discesa: 3.570 m
Mostra il profilo altimetrico -
Durata
20.25 h
-
Forma fisica
Difficile
Escursione che può essere percorsa su più giorni soggiornando lungo l’itinerario nelle strutture elencate qui di seguito, in ordine di raggiungimento: Agriturismo Alpe Zalto, Agriturismo Alpe Rompiago, Capanna Monte Bar, Capanna San Lucio/Rifugio San Lucio, Capanna Pairolo, Alpe Bolla.