12.02 — 29.10.2022
Ogni sabato.
Il MASI Lugano, nasce dall’unione del Museo Cantonale d’Arte e del Museo d’Arte. Al LAC propone linee espositive volte ad approfondire l’arte moderna e contemporanea.
A pochi passi dal movimentato centro di Lugano, si estende il Parco Ciani, meta di moltissimi turisti che vi si riversano per ammirare quello che è considerato uno tra i più bei parchi svizzeri.
A pochi passi dai ritmi frenetici della città, il Monte San Salvatore svetta maestoso nel cielo di Lugano e permette di vivere un momento di completo riposo lasciando vagare lo sguardo su orizzonti infiniti.
18.04 — 24.10.2022
Ogni lunedì.
In vetta al Monte Brè, dai suoi 933 metri di altezza, per apprezzare lo splendore del Monte Rosa, delle Alpi bernesi e vallesane, visti dalla montagna più soleggiata della Svizzera.
Situato sul lungolago di Lugano nella storica Villa Malpensata, il MUSEC propone un ricco programma di esposizioni ed eventi dedicati alle arti etniche e orientali, alla fotografia, all’arte moderna e contemporanea.
Attraversando il suggestivo itinerario del sentiero dell’Olivo si arriva in questo parco tipicamente mediterraneo, che fa da contrasto con la splendida vista sul lago e sulle montagne circostanti.
Spuntini tipici della regione nel loro ambiente originale, consigliati dalla gente del posto.