Il Museo dei fossili del Monte San Giorgio, ristrutturato ed ampliato dall'architetto ticinese Mario Botta, espone una collezione di reperti fossili di flora e fauna provenienti dal Monte San Giorgio, unico in tutto il mondo e dichiarato patrimonio naturalistico mondiale dall'UNESCO.
Una ricostruzione del sauro terrestre Ticinosuchus, lunga 2,5 m, accoglie i visitatori al Museo dei Fossili situato nel centro della cittadina di Meride.
Distribuito su quattro piani, il museo presenta una grande varietà di reperti fossili, illustrazioni, modelli, animazioni 3D in realtà aumentata (AR) e in realtà virtuale (VR). Questi rendono comprensibile al visitatore un mondo da tempo scomparso, i cui fossili sono stati estratti, preparati e descritti da specialisti a partire dal 1850.
Sentieri e postazioni didattiche sul territorio come la Terrazza panramica della Val Mara a pochi passi dal Museo e altri siti di scavo, permettono di ammirare le rocce fossilifere.
Visite guidate, escursioni e laboratori
La Fondazione organizza visite guidate del Museo ed escursioni sul territorio avvalendosi di guide ufficiali qualificate.
Il Museo offre inoltre una serie di attività concepite per le famiglie e i giovani, come laboratori e percorsi didattici con audioguida.
Orari
Lunedì: Chiuso / Geschlossen / Fermé / Closed
Martedì: 09:00 - 17:00
Mercoledì: 09:00 - 17:00
Giovedì: 09:00 - 17:00
Venerdì: 09:00 - 17:00
Sabato: 09:00 - 17:00
Domenica: 09:00 - 17:00
Via Bernardo Peyer 9, 6866 Meride
info@montesangiorgio.org
www.museodeifossili.ch
+41 91 640 00 80
Disclaimer
Le informazioni presenti su questo sito, relative a servizi o prodotti, sono fornite da partner esterni. Queste informazioni sono soggette a frequenti modifiche; per questo motivo Lugano Region non può essere ritenuta responsabile per eventuali inesattezze.